Kia Sonet, nuovo mini suv compatto il 7 agosto. Uscita anche in Italia?

Sotto al cofano Kia Sonet dovrebbe essere proposto con motore benzina o diesel

Appuntamento il 7 agosto con la presentazione del Kia Sonet. Si tratta del mini suv la cui versione concept è stata presentata all’Auto Expo 2020 catturando l’attenzione dei visitatori. Il frontale del suv compatto sfoggia la tipica griglia firmata Kia con proiettori LED DRL. Il paraurti anteriore, con ampi inserti fendinebbia, sembra muscoloso. I cerchi in lega bicolore, i montanti A e B oscurati e le barre del tetto con finitura argento conferiscono un tocco di classe. Nella parte posteriore sono presenti luci a Led collegate da una barra luminosa. In attesa di conoscere tutti i dettagli, Kia Sonet dovrebbe essere equipaggiato con un sistema di infotainment touchscreen da 10,25 pollici.

Motori diesel e benzina per Kia Sonet

Sotto al cofano Kia Sonet dovrebbe essere proposto con motore benzina Turbo-GDI da 1,0 litri da 120 CV e 172 Nm; benzina da 1,2 litri da 83 CV e 114 Nm; diesel da 1,5 litri da 100 CV e 240 Nm. Le opzioni di trasmissione dovrebbero variare tra manuale e automatico con disponibilità del nuovo cambio manuale intelligente. A bordo sono attese numerose funzionalità tra climatizzatore automatico, volante multifunzione, caricabatterie per telefono wireless, pulsante start&stop, sistema audio Bose premium e tetto apribile.

Opzione ibrida per Kia Niro

Per chi è alla ricerca di un’opzione ibrida con il marchio sudcoreano c’è Kia Niro. Più esattamente si tratta del modello Kia Niro Gdi Phev Dct plug-in alimentato da un motore 1.6 a benzina affiancato a un’unità elettrica con batteria agli ioni di litio 8,9 kWh per una totale di 141 CV di potenza. La versione ibrida offre due diversi design per le ruote da 16 pollici, oltre a quelli nuovi da 18 bicolore. L’ibrido plug-in ha nuovi cerchi in lega da 16 pollici con inserti grigio scuro. La tavolozza di colori di Kia Niro include nove diverse opzioni, otto delle quali metalliche e la nuova tonalità Horizon Blue.

Le principali novità all’interno della nuova Kia Niro è la strumentazione a bordo che può avere uno schermo TFT da 7 pollici come opzione, sebbene quello standard offra un altro display TFT da 4,2 pollici. Esistono anche due versioni del sistema di infotainment, una con uno schermo da 8 e una seconda con 10,25 pollici. Ed è inoltre incluso un nuovo freno di stazionamento elettrico e due nuovi pacchetti di personalizzazione.

Una delle principali innovazioni del Kia Niro in termini di equipaggiamento è Uvo Connect, un sistema con una propria scheda SIM che consente al guidatore di essere informato in tempo reale su aspetti rilevanti, come punti di interesse, previsioni del tempo o disponibilità di parcheggio a destinazione. Sono visualizzati anche nuovi aiuti come l’assistente all’avvio e all’arresto automatico o il mantenimento della corsia.

Articolo precedenteLamborghini Urus, il suv più veloce in termini di vendita: 100.000 unità
Prossimo articoloCome abbassare la temperatura del motore dell’auto

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here