Lamborghini Urus, il suv più veloce in termini di vendita: 100.000 unità

L'unità numero 100.000 verrà consegnata a un cliente russo ed è di colore nero combinato con il pacchetto in fibra di carbonio all'esterno

Alla casa automobilistica di Sant’Agata Bolognese sono stati sufficienti due anni per raggiungere il traguardo delle 100.000 unità prodotte del performante suv sportivo Lamborghini Urus. Nonostante la pandemia abbia temporaneamente sospeso il lavoro all’interno delle fabbriche, Lamborghini celebra il raggiungimento di un importante traguardo. L’unità numero 100.000 verrà consegnata a un cliente russo ed è di colore nero combinato con il pacchetto in fibra di carbonio all’esterno.

L’interno completamente personalizzato è bicolore, nero e arancione ed è completato da dettagli in fibra di carbonio. Da quando è stato introdotta a dicembre 2017, Lamborghini Urus è diventato una colonna per la casa automobilistica italiana.

Record di vendite per Lamborghini Urus

Nel 2019, il primo anno in cui Urus è stata in vendita per tutti e 12 i mesi, Lamborghini ha consegnato 4.962 unità. Il suo successo ha fatto crescere le strutture del marchio, con una catena di montaggio esclusiva per questo modello. Attualmente questo suv rappresenta il 60% delle vendite dell’azienda. D’altra parte, Lamborghini non ha smesso di introdurre piccoli miglioramenti e continui aggiornamenti nell’Urus.

L’ultimo è arrivato lo scorso giugno, quando ha presentato una nuova collezione di colori chiamata denominata Pearl Capsule. Include un design esterno bicolore, con vernice perlata a quattro strati, in linea con i tradizionali colori Lamborghini di giallo, arancione e verde, combinati con il tetto, il diffusore posteriore, lo spoiler della berlina e altri accenti neri.

Lamborghini Urus, suv dalle prestazioni sportive

Urus Pearl Capsule è disponibile come opzione negli anni 2021 e viene offerta insieme a una vasta gamma di nuovi colori e accessori. Dal punto di vista meccanico, Lamborghini Urus è dotata di un potente blocco V8 biturbo da 4,0 litri con una potenza di 650 CV e una coppia massima di 850 Nm che è combinata con un cambio automatico a otto velocità. Con questo motore, l’Urus è in grado di accelerare da 0 a 100 chilometri orari in soli 3,6 secondi e fino a 200 chilometri orari in 12,8 secondi, raggiungendo una velocità massima di 305 chilometri orari. Questi numeri sono sufficienti per farla diventa la Lamborghini più veloce, almeno in termini di vendite.

Di serie sono sempre presenti climatizzatore, cerchi lega, interni pregiati, fari Led, fari adattativi, airbag laterali, sedili regolabili elettrici, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna.

Articolo precedenteAuto di lusso: la collezione da sogno di Tom Cruise
Prossimo articoloKia Sonet, nuovo mini suv compatto il 7 agosto. Uscita anche in Italia?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here