Hyundai Ioniq 5 è una delle auto elettriche più interessanti sul mercato. Non solo è la prima elettrica della casa automobilista sudcoreana, ma anche quella che ha portato al debutto la piattaforma Hyundai-Kia E-GMP. Con il suo design retrò-futuristico, Ioniq 5 ha introdotto un linguaggio estetico che sarà replicato da altri membri della famiglia Ioniq. Hyundai ha infatti svelato i dettagli delle elettriche Ioniq 6 e 7. L’annuncio è arrivato durante la presentazione alla stampa statunitense di Ioniq 5.
A sorpresa, il marchio coreano ha presentato informazioni ufficiali e molto specifiche sui suoi due prossimi lanci elettrici. Ioniq 6 arriverà alla fine del 2022 e sarà una berlina premium di medie dimensioni con una vocazione sportiva.
Basata come le altre due vetture sulla piattaforma eGmp, utilizzata anche per la EV6 di Kia, offrirà un pacco batteria da 73 kWh per un’autonomia di circa 500 chilometri e sarà offerta con powertrain tra 218 cv 308 CVv. All’inizio del 2024, arriverà Ioniq 7, maxi suv elettrico a 7 posti con un batteria da 100 kWh.
Come saranno Hyundai Ioniq 6 e 7
I primi dati tecnici chiave sulle due future auto elettriche E-Gmp sono già stati rivelati in un briefing mediatico: la Ioniq 6 sarà offerta con una batteria da 73 kWh e due varianti di trazione da 160 kW (un motore elettrico) e 230 kW di potenza (trazione integrale).
Ioniq 7 sarà anche disponibile opzionalmente con la trazione integrale da 230 kW, ma avrà una batteria da 100 kWh. Ioniq 5 sarà offerto in Europa sia con una batteria più piccola da 58 kWh che con una batteria da 73 kWh. È disponibile anche con sistema di trazione posteriore o integrale. Il modello di punta con una grande batteria e trazione integrale ha 225 kW.
Caratteristiche e uscita Hyundai Ioniq 6 e 7
Hyundai Ioniq 6 arriverà nel 2022 e sarà molto simile al concept Hyundai Prophecy. Sarà una berlina elettrica dall’aspetto molto sportivo. La versione monomotore sarà a propulsione e avrà 218 CV, mentre la versione più potente avrà 313 CV, due motori e trazione integrale intelligente.
Entro il 2024 arriverà sul mercato il prossimo veicolo elettrico dedicato di Hyundai, lo Ioniq 7. Sarà un SUV a sette posti con una dimensione vicina ai cinque metri, anche se potrebbe essere un crossover dall’aspetto meno ingombrante. Ioniq 7 avrà tre file di sedili e sarà venduto in configurazioni a sei e sette posti. Avrà anche un’autonomia vicina ai 500 chilometri, ma per questo richiederà una batteria da 100 kWh di capacità. Sarà venduto solo in configurazione bimotore, trazione integrale, con una potenza di 313 CV.