Fiat 500X, uno dei modelli più apprezzati, si rinnova con il lancio del Model Year 2018. Introdotte diverse novità, ma resta invariato il prezzo.
Fiat 500X Model Year 2018: una versione ricca di novità
La nuova Fiat 500X si caratterizza per la presenza di una serie di elementi innovativi sul piano estetico e tecnologico. È ora possibile scegliere tra due nuove tonalità, la raffinata livrea Bronzo Donatello e l’accattivante Verde Alpi Opaco, finora esclusivo della serie speciale S-Design.
Sull’intera gamma, a partire dall’allestimento Pop Star, è ora possibile ritrovare il sistema Uconnect HD Live con schermo touchscreen ad alta risoluzione da 7″. Chi è in possesso di uno smartphone Android o iOS può inoltre utilizzarli senza problemi grazie ad Android Auto o Apple Car.
Non manca la varietà tra cui è possibile scegliere: oltre alla versione Urban Look, ideale per gli spostamenti in città, troviamo gli allestimenti Pop, Pop Star e Lounge. Chi preferisce i crossover può puntare sulla “Cross Look” con le versioni Cross e City Cross.
Il modello può inoltre essere personalizzato sulla base delle esigenze di ogni singolo cliente grazie ai vari Pack.
Fiat 500X Model Year 2018: connettività ai massimi livelli
Il sistema Uconnect disponibile a bordo rappresenta l’ideale per chi vuole usufruire di tutte le potenzialità della rete. Il dispositivo è infatti dotato di interfaccia bluetooth con vivavoce. Non mancano nemmeno streaming audio, il lettore di SMS e il riconoscimento vocale, le porte Aux e USB con l’integrazione di iPod e i comandi al volante.
A richiesta è possibile inserire la telecamera di parcheggio posteriore (di serie su allestimenti Lounge e Cross), utile per effettuare in modo agevole la manovre. Chi vuole viaggiare senza difficoltà anche in zone poco conosciute può usufruire nuovo sistema integrato di navigazione TomTom 3D.
Chi sale a bordo della vettura può essere costantemente connesso grazie ai servizi Uconnect LIVE. Sfruttare questa opportunità è davvero semplice: basta scaricare l’applicazione relativa, che offre musica in streaming con Deezer e TuneIn, news grazie a Reuters, navigazione connessa con TomTom LIVE e la possibilità di restare sempre in contatto con gli amici grazie a Facebook Check-In e Twitter. Android Auto consente inoltre di accedere a Google Maps con sistema di navigazione guidata vocale per evitare di distogliere le mani dal volante.
Gli utenti possono anche effettuare e ricevere chiamate, mandare e ricevere messaggi e ricevere indicazioni sul traffico e sulla strada senza distrazioni.
Il prezzo è rimasto inalterato rispetto alla precedente versione: si parte da 15.700 euro (utilizzando l’offerta “Menomille”) predisposto da Fiat per i suoi clienti.