Le guardavano da lontano, diffidenti. Usarle? Un oltraggio al buon senso. Montare le catene da neve significava scendere a compromessi, in termini di prestazioni e rumorosità. La rivoluzione messa in atto dalle case produttrici ha però fatto cambiare l’opinione comune. Reputazione guadagnata grazie a prodotti di qualità come le catene da neve Konig Zip 9.
Montaggio anche per i non esperti
Diverse società addette alla gestione autostradale impongono le catene da neve per poter viaggiare su determinate tratte. Montatele sulle ruote motrici, percorrete qualche metro e fermatevi, così da verificare il corretto fissaggio. Altrimenti, potrebbero sganciarsi e aggrovigliarsi intorno all’asse delle ruote. Non dovreste riscontrare problemi, anche se possedete scarsa dimestichezza. Il sistema di autotensionamento richiede pochi, semplici passaggi: la catena si sistema autonomamente mentre il pneumatico gira, senza causare danni a mozzi freni ed altre parti della gomma.
Spessore della maglia
L’acquisto delle nuove catene ponderatelo tenendo conto dei due parametri chiave: grandezza e struttura della maglia. Scegliete anche in base all’uso che ne farete: se le impiegherete spesso cercate una sufficientemente robusta, almeno di 12 mm, purché le possiate naturalmente allestire (consultate il libretto delle istruzioni). Pensate di ricorrervi saltuariamente? Orientatevi tranquillamente su catene con maglie più piccole.
Catene da neve: opzioni in commercio
Riguardo alla struttura della maglia, le catene da neve a rombo, molto facili da montare, si distinguono per una durata maggiore ed hanno, pertanto, un costo superiore. In alternativa le catene da neve a Y, dal prezzo inferiore e ugualmente sicure. Terza, e ultima, opzione le catene a scala, ovvero le classiche catene, da montare muovendo la macchina avanti e indietro. Un processo complesso che, ha fatto perdere loro appeal agli occhi dei guidatori.
Catene da neve Konig Zip 9
Le catene da neve Konig a tensionamento manuale da 9 mm sono ideali per auto con spazio limitato tra ruota, passaruota e parti meccaniche. Il montaggio non impone alcun spostamento di veicolo, grazie al cavo interno flessibile. Le maglie con sezione a D assicurano maggiore aderenza sulle strade ghiacciate e adattano la catena (utilizzabile da entrambe le parti) a pneumatici diversi. Omologazione secondo le normative Italiane ed Europee.