DS5 Prestige: arriva sul mercato la versione più esclusiva

In commercio solo 250 esemplari ispirati alla celebre DS 19 Prestige, arrivata sul mercato nel 1959

DS 5 Prestige

La DS 5, ammiraglia del marchio, presentata per la prima volta al Salone di Ginevra di due anni fa, si rinnova. Sta per arrivare in commercio la versione Prestige, un modello disponibile in edizione limitata.

DS 5 Prestige: una vettura solo per pochi

A partire da questo mese arriva sul mercato la nuova DS 5 Prestige, una versione in serie limitata dell’ammiraglia della casa automobilistica. Il modello punta a celebrare la DS 19 Prestige, presentata al Salone di Parigi nell’ottobre 1958 e messa in vendita nel giugno 1959. Già allora era riuscita a ottenere molteplici apprezzamenti per il comfort e la praticità.

A distanza di quasi 60 anni questa vettura si distingue per la modernità e la dotazione tecnologica. Caratteristiche rese possibili dalla presenza di ammortizzatori con tecnologia PLV (Preloaded Linear Valve), che assicurano una migliore fluidità alla compensazione degli sforzi nell’ammortizzatore.

Non manca l’introduzione di elementi ispirati alla vecchia vettura, ma ovviamente con importanti miglioramenti. Ne è un esempio la plancia interamente rivestita in pelle. Sono disponibili due colorazioni create appositamente per conferire distintività ed eleganza: Grigio Platinum e Nero Perla. La commercializzazione comprenderà solo 250 esemplari.

DS 5 Prestige: il massimo dell’esclusività

Questa DS si distingue per il design all’avanguardia, decisamente migliore rispetto agli altri modelli del brand. Si punta innanzitutto a garantire il massimo della visibilità al conducente. Questo effetto può essere ottenuto grazie alla calandra scolpita, la firma luminosa DS LED VISION e i fari anteriori direzionali Xeno e LED. Utili anche gli indicatori di direzione a LED a scorrimento e fari fendinebbia a LED con funzione Cornering Light.

Particolarmente curate le finiture. Spicca il badge cromato “Prestige” e gli specchietti Nero Perla, ideali per compiere le manovre in totale sicurezza. Non mancano nemmeno i cerchi in lega 19” Nero Brillante CAIRNS esclusivi con coprimozzo Gold.

DS 5 Prestige: interni da prima della classe

Come ogni vettura in edizione limitata nessun dettaglio è stato lasciato al caso. Gli interni sono infatti stati ispirati all’ambiente dell’aeronautica. Il tetto cockpit è uno degli elementi che risalta maggiormente grazie ai tre punti luce e al posto guida progettato per rispettare al massimo le esigenze di chi si mette al volante. I comandi principali sono stati posizionati su due console centrali sotto forma di pulsanti, rotelle e toggle switch.

Il rivestimento interno è stato realizzato con pelli pregiate. Si è optato per la pelle semi anilina per i sedili lavorati come il cinturino di un orologio, pelle Nappa per il rivestimento del volante, dei pannelli delle porte e della plancia, una novità su DS 5. Il colore si intona decorazioni in alluminio o in metallo.

Chiunque sale a bordo del veicolo difficilmente resterà deluso. Tra gli elementi distintivi ci sono i  sedili conducente riscaldabili e regolabili elettricamente con 2 memorie. Non manca nemmeno il supporto lombare elettrico con funzione massaggio. I tappetini presentano il marchio “Prestige”.

DS 5 Prestige: tanti accessori disponibili per i più esigenti

Per rendere il più possibile agevole l’esperienza all’interno del veicolo non può mancare una notevole dotazione di accessori. Utile sono il sistema apertura e avviamento senza chiave (Keyless Access & Start), con il Touch Pad 7” a colori con schermo capacitivo, che semplifica l’accesso a tutte le funzioni della vettura .

È inoltre disponibile la funzione Mirror Screen (Android AutoTM, Apple CarPlayTM e MirrorLink), che consente di utilizzare le applicazioni presenti sul proprio smartphone senza compromettere la sicurezza.

DS 5 Prestige è dotata anche di navigazione connessa 3D in tempo reale DS CONNECT NAV, sistema di sorveglianza dell’angolo morto, avviso di superamento involontario della linea di carreggiata, commutazione automatica dei fari abbaglianti/anabbaglianti, funzione Hill Assist, controllo della traiettoria, funzione Intelligent Traction Control, telecamera di retromarcia e sistema Head Up Display.

 

Articolo precedenteLancia K: flop di proporzioni bibliche
Prossimo articoloBMW 2800 Spicup: la coupé della Bertona che non fece strada

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here