
Negli annali motoristici, l’edizione 2015 del Salone di Ginevra sarà ricordata per l’anteprima del Range Rover Evoque cabrio, non certo per la presenza, nello stand britannico, del nuovo Discovery Sport. Eppure Land Rover sembra voler puntare molto su questo SUV di fascia premium.
Diverso dal Discovery “classico”
Il design del Land Rover Discovery Sport differisce completamente da quello della Discovery Series “classica”. La vettura è caratterizzata da linee filanti e armoniose, senza alcun taglio, come previsto dal nuovo family feeling del brand automobilistico britannico che, attualmente, caratterizza il Range Rover e l’Evoque.
Una novità in casa Land Rover
Perché, tuttavia, Land Rover sta scommettendo molto su questa vettura? “Il lancio del Discovery Sport – ha dichiarato Phil Popham, Group Marketing Director Jaguar – Land Rover – segna un momento importante nei 66 anni di storia del brand. Siamo di fronte al primo membro della nuova famiglia Discovery e a una vettura capace di portare tutta la versatilità di un 5+2 posti nel segmento dei SUV compatti premium”. In estrema sintesi, il Land Rover Discovery Sport è un audace esperimento, volto a dimostrare che è possibile riassumere un sette posti deluxe in un SUV compatto di fascia medio-alta.
Amico dell’ambiente
Il Land Rover Discovery Sport, a Ginevra, ha fatto parlare di sé soprattutto per la sua attenzione per l’ambiente. Le emissioni di CO2, 119 g/km, sono paragonabili a quelle di una berlina familiare. Le motorizzazioni disponibili, inoltre, non sono particolarmente “assetate” di carburante.
Tanti accessori a un prezzo competitivo (per essere un Land Rover)
Il Land Rover Discovery Sport è un crogiuolo d’innovazioni tecniche e tecnologiche. È equipaggiato con nuovo assale multilink che rende il mezzo agile sia sull’asfalto, sia off-road. Notevole il sistema Active Driveline che, quando necessario, trasforma la trazione integrale in 4×2 automaticamente e in maniera fluida, riducendo emissioni e consumi. È la prima vettura della sua categoria a montare un Pedestrian Airbag, per la protezione dei pedoni. Interessante, infine, l’Head Up Display che proietta i dati più importanti sul parabrezza, per il massimo della comodità e della sicurezza. Il prezzo base del Land Rover Discovery Sport è 35.500 euro.
Potrebbero interessarti anche:
Discovery Sport 2015 by Land Rover: prezzo, dimensioni, interni e scheda tecnica