Al Salone di Francoforte in corso, Citroen ha esposto in anteprima mondiale la concept car Cactus M, erede della mitica spiaggina Mehari. La vettura deriva dalla C4 Cactus, di cui rappresenta la variante cabriolet e con cui condivide sia la lunghezza di 416 cm che il passo di 260 cm.
COME LA STORICA ANTENATA – Tra le principali caratteristiche della Citroen Cactus M figurano il parabrezza verticale, l’assetto rialzato e le porte in plastica con il rivestimento in TPU e le cerniere a vista, ma soprattutto il pianale con punti di scarico dell’acqua negli appoggiapiedi. Inoltre, l’abitacolo della Cactus M è caratterizzato dagli interni in neoprene con il rivestimento in jersey colorato.
TUTTE LE ALTRE CARATTERISTICHE – Esteticamente, la concept car Citroen Cactus M è riconoscibile per la specifica colorazione Blu Jaws della carrozzeria, i cerchi in lega Tall & Narrow da 19 pollici con gli pneumatici Bridgestone dedicati e il logo floreale nel mozzo centrale, il rivestimento in legno per i montanti del parabrezza e il rollbar dotato di vano portaoggetti per lo stivaggio di tavole da surf, nonché la capote in tela concepita da Jonathan & Fletcher e dotata del sistema di chiusura ed apertura con il compressore ad aria realizzato da Atic.
La concept car Cactus M è equipaggiata con il motore a benzina 1.2 PureTech sovralimentato a tre cilindri da 110 CV di potenza che, in abbinamento al cambio automatico EAT6 a sei rapporti, percorre 100 km con il consumo medio di 4,8 litri di carburante ed emette 110 g/km di CO2, grazie anche al dispositivo Stop&Start. Inoltre, la meccanica della Citroen Cactus M prevede anche il sistema Grip Control che aumenta la motricità sulle strade sterrate ad anche sulla sabbia.
GIA’ IN PALIO – Fino al 16 ottobre, la nuova Citroen Cactus M è la protagonista del concorso “Beach and Breakfast”, proposto in ben sette Paesi dell’Unione Europea, Italia compresa. La concept car di Citroen, infatti, sarà utilizzabile nel weekend in palio per due persone, il cui programma prevede il pernottamento in riva al mare e nella tenda all’interno dell’auto.