L’ultima nata in casa Nissan è la Micra N-Tec, in vendita da questo mese a dei prezzi veramente competitivi.
MICRA, RESTYLING E TECNOLOGIA – La vettura, diventata nei secoli uno dei pezzi pregiati della casa giapponese, si presenta con un restyling degli interni e degli esterni incredibile, al quale fa da contraltare anche una cura per le migliorie tecnologiche. Sulla piccola citycar, infatti, è ora finalmente disponibile il sistema NissanConnect di nuova generazione. L’edizione speciale n-tec, in sintesi, possiede tutte le caratteristiche dell’allestimento Acenta, con l’aggiunta di tutti questi upgrade.
TRIPADVISOR E GOOGLE SEARCH – Il sistema di navigazione NissanConnect, che l’azienda ha sempre sviluppato per la sua gamma di crossover, ha al suo interno una serie di applicazioni utilissime per chi viaggia, come TripAdvisor e Google Search, che permette di rimanere sempre connessi anche quando si è in viaggio.

PREZZI COMPETITIVI – I prezzi sono decisamente competitivi: sia viaggia dai 10.650 euro della versione Visia fino ai 16.350 della Tekna, con di mezzo una serie di step che corrispondono a diversi allestimenti e diversi kit a disposizione. Qui nella foto il dettaglio.
INTERNI DI PRIM’ORDINE – Micra n-tec viaggia su cerchi in lega diamantati da 16”, specchietti e maniglie in silver satin, vetri oscurati e finiture cromate sui fendinebbia anteriori. Il rinnovo degli interni ha portato la casa giapponese a immettere sul mercato un’auto con il volante sportivo in pelle con impunture blu abbinato a rivestimenti in tessuto blu e nero, rifinito con cuciture blu.
I MOTORI – I motori installati sulla nuova Nissan Micra N-Tec: si va dal 1.2 benzina da 80 CV, che registra dei consumi a partire da 4,3 l/100 km, a quello della stessa cilindrata ma con 98 CV DIG-S (con consumi a partire da 3,7l/100 km), entrambi sono già ovviamente omologati ed adeguati alla nuova normativa EURO 6. Per il mercato, su alcuni allestimenti, disponibile anche l’alternativa GPL sulla motorizzazione da 80 CV.