
Uscita dai listini europei nel lontano 2001, il Salone di Francoforte 2015 segna il ritorno, nel Vecchio Continente e nel mondo intero, della nuova Suzuki Baleno.
UNA BERLINOVER: BERLINA CROSSOVER – La casa produttrice definisce il modello una berlina compatta (399 cm di lunghezza, 174 di larghezza, 252 di passo e un bagagliaio da 355 litri), ma il design ricorda da vicino quello di alcune crossover attualmente in commercio. Nessun plagio, bensì un mix interessante che non può non riscuotere il nostro plauso. I passaruota sono marcati, le spalle alte, così come il cofano e l’intero frontale. Scelte stilistiche coerenti con la concept car iK-2, presentata al Salone di Ginevra del 2015, da cui la nuova Suzuki Baleno trae ispirazione. La cifra estetica della vettura è stata ribattezzata dai designer giapponesi Liquid Flow: le linee della carrozzeria esprimono l’energia e la dinamicità tipiche di una massa d’acqua in movimento.
VOCAZIONE “EUROPEA” PER I MOTORI – La nuova Suzuki Baleno utilizza una piattaforma più rigida del 10% e più leggera del 15% rispetto a quelle utilizzate finora dalla casa automobilistica nipponica. Quest’innovazione, però, non incide negativamente sul livello della rumorosità e delle vibrazioni della piccola berlina del Sol Levante: l’auto è assai silenziosa. La “vocazione europea” della nuova Suzuki Baleno è testimoniata dalla cilindrata dei motori: eccellente il 1.0 litri turbo a iniezione diretta ribattezzato Boosterjet (111 CV), che può essere abbinato sia a un cambio manuale, sia a uno automatico a sei velocità. Niente male neanche il 1.2 Dualjet, disponibile con cambio manuale o a variazione continua CVT. Questo propulsore può essere abbinato al sistema stop&start SHVS. Una combinazione che, di fatto, può trasformare la nuova Suzuki Baleno in un’auto ibrida: il generatore starter ISG prende il posto del motorino di avviamento per una ripartenza rapidissima, mentre una batteria al litio fornisce manforte al Dualjet nelle fasi di accelerazione. Questo significa, in estrema sintesi, consumi contenuti ed emissioni inquinanti estremamente basse (93 g/km di CO2).
IPERTECNOLOGICA – Tanta la tecnologia a bordo della nuova Suzuki Baleno. Il display LCD a colori “mydrive” in HD fornisce numerose informazioni durante la marcia. Il sistema d’infotainment è espresso attraverso un display da 7 pollici con connettività Smartphone Linkage: questo rende possibile l’utilizzo dei servizi offerti da Apple CarPlay e MirrorLink (smartphone dotati di sistema operativo Android). In fatto di sicurezza merita menzione il nuovo cruise control adattativo.