Anno nuovo e vita nuova per Citroen e, in particolare, per il classico modello C3: secondo quanto riportato in questi giorni da prestigiosi quotidiani online il 2016 è sinonimo di nascita per una nuova generazione di vetture, ispirate all’attuale Peugeot 208 e sviluppate per garantire maggiore comfort di marcia e sicurezza per chi ci accompagna.
NUOVA CITROEN C3, LE CARATTERISTICHE IN ANTEPRIMA – Probabilmente pronta ad essere presentata tra il primo e sedici ottobre, nel corso del Salone dell’Automobile di Parigi, la nuova Citroen C3 adotta un design simile a quello della C4 Picasso ma è tecnologicamente al passo grazie al nuovo sistema di infotainment dal display touchscreen di 7’’ e dovrebbe montare diverse tipologie di propulsori a benzina e diesel (1.2 da 82 e 110 cv, 1.6 BlueHDi da 75, 99 e 120 cv); curiosità ulteriore: l’offerta della gamma è completamente disponibile con cambio manuale.
CITROEN C3, UN IMPEGNO CONTINUO A DISTANZA DI SETTE ANNI – Nonostante il calo di vendite di oltre il 14% nel corso dei primi undici mesi del 2015, rispetto allo stesso periodo della stagione precedente, Citroen impegna continuamente risorse a sostegno del progetto nato a distanza di sette anni dalla seconda versione di C3, vettura presentata al Salone di Francoforte 2009 per concorrere di fronte a Lancia Ypsilon e Toyota Yaris con un caratteristico parabrezza Zenith, fari anteriori e posteriori dal disegno aggressivo ed originale, grande “bocca” trapezoidale affiancata da fendinebbia circondati da scanalature a forma di “C”, cinque tipologie di motori a benzina (1.1 da 60 cv, 1.4 8v da 73 cv, 1.4 16v VTi da 95 cv, 1.6 16v VTi da 120 cv) più uno misto a GPL (1.4 8v da 73 cv) e ben quattro a diesel (1.4 HDi da 68 cv, 1.6 HDi da 90 cv, 1.6 HDi EURO 5 da 92 cv, 1.6 HDi EURO 5 da 111 cv) che completano l’offerta di una delle berlina più compatte della propria categoria.