Anteprima al Salone di Guangzhou 2016 per la BMW Serie 1 Sedan. Berlina compatta dell’Elica destinata esclusivamente alla Cina, segue le tendenze del momento.
INGREDIENTI GIUSTI
Sviluppata sulla piattaforma globale del brand bavarse, con design e qualità appartenenti alla dimensione premium si rivolge alla clientela più giovane. Arrembante e in un segmento che non smette mai di essere in crescita come le compatte premium, i piani alti sono certi che la Serie 1 Sedan avrà le qualità adatte a ritagliarsi uno spazio importante dato, come loro stessi amano precisare, che il nuovo modello arriva “al momento giusto, nel posto giusto e per la clientela giusta”. Ci sarebbero dunque tutte le condizioni necessarie a far bene, per un nuovo successo commerciale.
IDRIVE
Capirne la provenienza è un gioco da ragazzi. I marchi di fabbrica BMW trovano infatti posto pure nell’estetica. Dalla griglia frontale col doppio reno ai gruppi ottici anteriori a due livelli con fari a LED. Continuando con cofano allungato, fanali a Led e sbalzi ridotti. Più che smentire i detrattori l’obiettivo è piacere alla attuale fan base. Valori trasmessi pure agli interni, col sistema iDrive con schermo sulla plancia da 8,8 pollici, Head-Up Display a colori e climatizzatore bizona. Rivestimenti e finiture in pelle ribadiscono l’appartenenza alla fascia alta.
TRE OPZIONI DI GUIDA
Mentre vanno ancora rivelate tutte le caratteristiche inerenti la dotazione, BMW fornisce dettagli sulla motorizzazione. Anticipato che la Serie 1 Sedan sarà disponibile con i motori turbo da 1.5 e 2.0 litri, il primo abbinato al cambio 6 marce mentre il secondo è dotato della trasmissione automatica Steptronic a 8 rapporti. Vettura che abbatte i consumi attraverso la tecnologia Stop& Start e dispone delle tecnologie per recuperare l’energia in frenata. L’assetto di guida consente la scelta fra tre differenti modalità di guida: Comfort, Sport ed Eco Pro, con i consumi medi dichiarati che si attestano a 5,5 l/100 km.