Nuove pedine si aggiungono allo scacchiere della gamma stradale e la “Stella” fa lo stesso in quella sportiva. Proiettata alle competizioni la Mercedes AMG GT 4.
GT4 EUROPEAN SERIES
Destinata ai programmi clienti e semiufficiali la AMG GT3, la casa di Affalterbach prepara il suo arsenale per la competizione GT4. Con la AMG GT4 dà continuità alla linea vincente della GT3. Mettendo a disposizione della clientela un progetto rivisto per essere conforme appunto al regolamento tecnico della GT4 European Series. Durante i festeggiamenti nei pressi di Stoccarda dove risiede, il CEO di AMG, Tobias Moers si è lasciato sfuggire queste dichiarazioni: “Lo sviluppo della Mercedes AMG GT4 è un altro passo importante per la continua espansione del nostro programma sportivo Mercedes AMG. L’ottimo riscontro dei nostri team clienti che corrono con l’AMG GT3 e il crescente interesse per le auto da corsa GT4 ci ha rafforzato nella nostra decisione. Siamo lieti di affrontare un target ancora più ampio di piloti amatoriali e professionisti assieme alle squadre future”.
SCHEDA TECNICA
Pochi dettagli sono stati comunicati, anche se i due bozzetti rilasciati fanno immaginare come sarà. Imposta dal regolamento tecnico una massa complessiva non inferiore a 1.000 kg, andranno integrati i dispositivi di sicurezza, iniziando dal roll-bar. In più una certa liberta di sviluppo sull’aerodinamica. Secondo le prime indicazioni verrà adottata un’ala posteriore fissa, collocata più in alto dell’elemento di serie, insieme a uno splitter più amplio all’avantreno. Modificato il profilo, più esteso. Stabilito dal regolamento l’impiego di quattro cerchi da 18”. Misura massima consentita, la Mercedes-AMG GT R dovrà adeguarsi, montando un set misto tra 19 e 20 pollici. Ruote anteriori davanti alle quali sono stati inseriti dei flicks. Una presa d’aria e un’apertura di sfogo centrale compaiono sul cofano motore. Prescritto dal regolamento tecnico inoltre l’impiego dello stesso motore della versione stradale e quindi il V8 4 litri biturbo da 585 cavalli.