Sognare non costa nulla. Desiderio proibito per i comuni mortali, ecco le auto più costose ed esclusive al mondo.
#10 ZENVO ST1
Prodotta interamente a mano in soli 15 esemplari, la danese Zenvo ST1 presenta un motore turbo V8 da 6.8 litri. 1.100 CV, 1.430 Nm di coppia, secondo i dati dichiarati è in grado di scattare da 0 a 100 Km/h in soli 3 secondi. Scocca, in fibra di carbonio, prodotta in Germania. Prezzo: da 660.000 euro.
#9 PORSCHE 918 SPYDER
Hypercar ibrida la Porsche 918 Spyder. Motore V8 centrale da 4.6 litri e 608 CV coadiuvato da due propulsori elettrici, uno anteriore da 129 CV e uno posteriore da 156 CV. Potenza totale 887 CV e 1.275 Nm di coppia per uno scatto 0-100 Km/h in 2.8 secondi. Grazie agli accumulatori agli ioni di litio raffreddati a liquido, viaggia anche in modalità totalmente elettrica, per un’autonomia di circa 30 Km e una velocità massima di 150 Km/h. Prezzo: circa 780.000 euro (produzione terminata).
#8 HENNESSEY VENOM GT
Un sontuoso V8 spinge la Hennessey Venom GT, da ben 7.0 litri di cilindrata. Tre diversi livelli di potenza complessiva: 800, 1000 e 1262 CV. Prezzo: da 960.000 euro circa.
#7 MCLAREN P1
Hypercar ibrida la McLaren P1. Oltre 910 CV e 875 Nm di coppia, sviluppati dal powertrain composto da un V8 da 3.8 litri biturbo abbinato ad un motore elettrico da 179 CV. Prezzo: 1.000.000 euro (produzione terminata).
#6 PAGANI HUAYRA
“Made in Italy” la Pagani Huayra, nome che evoca il Dio del vento delle Ande. MotoreV12 da 6.0 litri e 700 CV (730 la Hi-power) con 1.000 Nm di coppia massima (1.100 la Hi-power). 370 km/ di velocità massima, il cambio è un 7 marce sequenziale prodotto dalla XTRAC. Curata l’aerodinamica, con un sistema di flap mobili che le permette all’auto di cambiare deportanza e sagoma. Prezzo: da 1.027.000 euro circa.
#5 FERRARI LAFERRARI
Altra hypercar ibrida, Ferrari LaFerrari è stata inizialmente prevista in appena 499 esemplari. Potenza complessiva di circa 960 Cv e 900 900 Nm, con un powetrain formato dal V12 (800 Cv, 700 Nm) e dall’HY-KERS (160 Cv). Prezzo: da 1.050.000 euro circa.
#4 KOENIGSEGG AGERA R
1.100 Cv, 1.000 Nm, 440 km/h e peso di soli 1.330 kg i numeri dell’estrema Koenigsegg Agera R. Prezzo: da 1.200.000 euro circa.
#3 BUGATTI VEYRON
Sul gradino più basso del podio la Bugatti Veyron. Carrozzeria e telaio 100% in fibra di carbonio, sospensioni indipendenti e trazione integrale permanente. Previsti solo 500 esemplari, ha un W16 da 8.0 litri sovralimentato con 4 turbocompressori, di cui due a gestione elettronica per limitare il turbo lag. 1.500 Cv e 1.600 Nm, scatta da 0 a 100 in soli 2.5 secondi. Sbloccata con un’apposita chiave, la velocità massima passa dai 380 ai 420 Km/h. Prezzo: 2.400.000 euro circa.
#2 LYKAN HYPERSPORT
Appena 7 gli esemplari prodotti della Lykan HyperSport, prima supercar prodotta in un Paese Medio-Orientale (Emirati Arabi Uniti). Impreziosibile con pietre e diamanti, è stata impiegata anche nelle riprese di “Fast and Furious 7”. Propulsore un sei cilindri boxer biturbo da 3.7 litri che eroga 770 CV e 1.100 Nm di coppia. Prezzo: 3.100.000 euro.
#1 LAMBORGHINI VENENO ROADSTER
In vetta la Lamborghini Veneno Roadster. Versione scoperta della coupé presentata al Salone di Ginevra 2013, mostra un V12 da 6.5 litri e 750 CV di potenza, con 690 Nm di coppia massima. Scatto da 0 a 100 Km/h in 2.9”. Prezzo: 3.600.000 euro.