La nuova Audi R8 è pronta a fare il suo debutto sul mercato. Rispetto al modello precedente, la casa tedesca ha deciso di puntare su una grande novità meccanica: il motore V10.
MODELLI ALL’AVANGUARDIA – L’Audi R8 verrà venduta in due versioni: una base e una Plus. La prima monta un motore da 540 CV che raggiunge i 100 km/h in 3,5 secondi e ha una velocità massima di 323 km/h. La seconda, invece, monta un motore da 610 CV che raggiunge i 100 km/h in 3,2 secondi e la velocità massima di 330 km/h. Il V10 scelto dall’Audi per la R8 presenta soluzioni tecnologiche all’avanguardia: per fare qualche esempio, la doppia iniezione (diretta e indiretta), lo Start & Stop e un sistema in grado di disattivare i clindri ai bassi carichi. Soluzioni che consentono all’Audi R8 di risparmiare sui consumi: la casa tedesca ha dichiarato un valore di 11,8 litri per 100 km per il modello base e 12,4 l per 100 km per il modello Plus.
GUIDA AGEVOLE – Grazie al nuovo sistema Audi Drive Select, la casa tedesca è riuscita a integrare nella nuova Audi R8 ben cinque modalità di guida: comfort, auto, dynamic, individual e performance (quest’ultima di serie sulla Plus e a richiesta sulla base). Il cambio è, su entrambe, a sette marce a doppia frizione S tronic, con le classiche modalità automatica e manuale e un’ulteriore funzione di coasting. Mentre l’impianto frenante presenta modifiche strutturali sui due modelli, essendo carboceramico sulla Plus e in dischi di acciaio a margherita sul modello base.
AERODINAMICA RIDISEGNATA – La casa tedesca ha deciso di rivedere anche l’aerodinamica per la nuova Audi R8, elaborando una nuova struttura space frame che, rispetto alla precedente versione, pesa 50 kg in meno. Merito dell’uso del carbonio, che ha permesso di alleggerire il telaio. Tra le novità principali, il fondo piatto, il nuovo disegno dell’estrattore, i fanali laser (optional) e il virtual cockpit, fiore all’occhiello della tecnologia della R8.
PRESTO SUL MERCATO – Il nuovo modello arriverà sul mercato entro l’estate, con un prezzo di listino che, secondo le fonti ufficiali divulgate al Salone di Ginevra dello scorso marzo (dove è stata ufficialmente presentata), dovrebbe partire dai 165.000 euro per la versione da 540 CV (base) e da 187.400 euro per la versione da 610 CV (Plus).