La scelta dell’automobile non è solo questione di prestazioni, ma anche di personalità affini. Questo l’Audi lo sa bene e a tutti coloro che amano sfrecciare con la propria automobile sui sentieri impervi riserva l’A4 allroad, crossover presentata nella nuova versione al Salone di Detroit.
ESTETICA AGGRESSIVA – A primo acchito incuriosisce il look deciso fornito di frontale sportivo coi proiettori dal caratteristico dente sul bordo inferiore, imponenti paraurti e tipiche prese d’aria. Pronunciati passaruota, lamelle verticali cromate e mancorrenti al tetto rialzati la differenziano rispetto alla concorrenza, complice il logo impresso su parafanghi anteriori e portellone.
INDUBBIA COMODITA’ – Equipaggiati cerchi in lega leggera 17’’, disponibili a richiesta varianti, pari dimensioni o 19’’. Personalizzazione che va di pari passo alla spaziosità, complice un vano bagaglio di 505 litri, estendibile a 1.510 tramite lo schienale del sedili posteriore abbassato e caricato fino al tetto. A tal proposito, offerta nella versione ‘standard’ la copertura azionata elettricamente così come il portellone, migliorabile on demand attraverso il comando a sensore.
‘GASANTE’ ACUSTICA – Altrettanto appaganti le numerosi opzioni infotainment high-end quali Audi Connect, l’interfaccia smartphone e l’Audi Phone Box progettato a permettere la ricarica a induzione. Piacevole aggiunta il Bang & Olufsen Sound System 3D, risorsa ideale a rendere avvolgente l’atmosfera nell’abitacolo coi suoi 19 altoparlanti, come prima vettura del segmento a offrire un suono tridimensionale.
VIVACITA’ CONTAGIOSA – Il TFSI e i cinque motori TDI conducono inoltre a prestazioni superiori e maggiore efficienza. Sviluppati livelli di potenza compresi fra 150 e 272 cavalli – più 27 rispetto al modello precedente – l’anidride carbonica emessa registra valori inferiori, fino a 21 grammi per chilometro. Trazione integrale presente nel prototipo ‘base’, la trasmissione viene affidata a un cambio manuale sei rapporti, al nuovo S tronic a sette rapportI o al tiptronic a otto rapporti. Per sfruttarne al meglio le potenzialità il sistema Audi drive select consente la scelta tra le modalità di guida comfort, auto, dynamic, efficiency, individual e l’inedita offroad.
QUANDO ESCE – Confermati i sistemi di assistenza e sicurezza, appaga soprattutto l’adaptive cruise control con funzione Stop&Go e l’aiuto al traffico (jam assist). Innovativo invece l’assistente al rimorchio, che facilita le manovre dell’insieme vettura-rimorchio grazie al pannello di controllo del MMI. Le vendite presso i concessionari europei partiranno la prossima estate.