Il genere SUV piace e tanto al pubblico italiano. Ormai giunti al 2016 parecchi sono i modelli che durante i prossimi mesi proveranno a farsi concorrenza in un segmento contraddistinto da moderne proposte e felici ritorni. Cerchiamo così di scoprire le alternative più ricercate.
CELERE QUANTO UN GHEPARDO – Debutto nella gamma lo compie la Bentley Bentayga. Rilevante punto di svolta rispetto alla tradizione inglese, resa celebre tramite strepitose granturismo e berline ultra-lusso, la caratteristiche chiave rimane comunque la prestanza atletica. I 301 chilometri orari di velocità massima segnano infatti un record fra i fuoristrada, trainata da 608 cavalli e ancor più unica attraverso gli esemplari prodotti in versione speciale e limitata.
PORTACOLORI ITALIANA – Altrettanto determinata a esplorare un mercato finora sconosciuto la Maserati Levante – precedentemente chiamata Kubang – finalmente prossima a svelarsi. Anche qui tanta attenzione riposta alla potenza con la 3.8 V8 turbo provvista di 530 cavalli e abile a raggiungere 100 km/h in appena 5 secondi.
ALL’ARIA APERTA IN LIBERTA’ – A proposito di inedite soluzioni un’altra vettura ispira fiducia quale la Range Rover Evoque Cabrio. Esordito presso la suggestiva cornice del salone di Los Angeles 2015, la capote in tessuto spezza i legami col recente passato. Questo SUV cabrio va definito un autentico esperimento in territorio europeo, basato sul solito approccio battagliero tipico ed equipaggiato di moderni strumenti infotainment. Quattro le persone ospitabili a bordo.
INTERPRETAZIONE ‘GREEN’ – Chi tiene a cuore il rispetto ambientale sarà poi naturale simpatizzante della Lexus RX Hybrid, pronta a festeggiare la sua quarta generazione attraverso un design ancor più avveniristico e aggressivo. ‘Cuore pulsante’ il motore V6 3.5 litri aspirato collegato ad altri due elettrici abili a rendere 313 cavalli complessivi, consumi stabiliti di 5,5 litri/100 km e autonomia elettrica per alcuni chilometri.