Tutor Autostrade per l’Italia 2021: mappa, funzionamento e multe

Una breve guida su questo strumento che calcola automaticamente il tempo di percorrenza di un tratto autostradale e sanziona il guidatore che non ha rispettato il limite di velocità

Sviluppato da Autostrade per l’Italia, omologato nel dicembre 2004 dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e gestito dalla Polizia Stradale, il tutor è un dispositivo che permette di calcolare la velocità media di un veicolo (auto, camion, moto) su un tratto autostradale e sanzionare il guidatore nel caso in cui abbia percorso questa tratta, solitamente lunga dai 10 ai 25 km, a una media superiore alla velocità massima consentita, ossia 130 chilometri ovvero 110 in caso di pioggia o avverse condizioni meteo.

Mappa tutor sulle autostrade

Il sistema tutor è presente su tutta la rete autostradale italiana, eccezion fatta per l’area toscana, umbra, marchigiana, le isole, la Basilicata, la Puglia e la Calabria.

Una mappa costantemente aggiornata dell’ubicazione dei tutor si trova sul sito di Autostrade per l’Italia. Esistono anche alcune apposite app per smartphone.

Tutor sulle autostrade, funzionamento

Sull’asfalto posto sotto al portale d’ingresso è disposto un sensore che individua la tipologia del mezzo in transito (auto, moto, camion, bus). Sullo stesso portale c’è un dispositivo che fotografa la targa e registra l’orario in cui è passato il veicolo. Sul portale di uscita un dispositivo simile individua la targa del mezzo e calcola il tempo che ha impiegato a effettuare il tratto autostradale soggetto all’ispezione del tutor.

Nel caso in cui la vettura abbia tenuto una velocità media superiore al limite consentito, la Polizia Stradale invierà al proprietario del mezzo una sanzione pecuniaria. I dati relativi agli automezzi e ai ciclomotori che hanno rispettato il Codice della Strada sono immediatamente cancellati nel rispetto delle norme sulla privacy.

Multe tutor sulle autostrade

Il miglior modo per evitare multe su tratti autostradali soggetti al controllo dei tutor è rispettare il limite di velocità. Può sembrare una banalità, ma le multe per eccesso di velocità sono salate e tolgono tanti punti sulla patente.

Trucchi come oscurare la targa, oppure passare sulla corsia di soccorso, ma anche a cavallo tra le corsie, sono illegali, pericolosi, ma soprattutto inefficaci.

Articolo precedenteBMW Serie 1 21: trazione anteriore, abitabilità e tanta tecnologia
Prossimo articoloRevisione auto, proroga ufficiale del Mit: le nuove scadenze da rispettare

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here