“I cosmetici per la vostra Auto”, uno slogan per scatenare un’autentica “rivoluzione”. Idee originali, in anticipo sui tempi hanno decretato il successo di MA FRA.
Le fragranze
Cere, plastiche, schiuma a base vegetale…e chi ne ha più ne metta. Vi è la massima libertà d’espressione nella realizzazione di questi composti. Naturale o preparato in laboratorio lo scopo finale è creare un ambiente che rilassi guidatore e passeggeri. La fragranza può essere dolce o amara: fiori, agrumi, tabacco o ancora muschio bianco. Appositamente testati, è meglio non abusarne. Specie se in viaggio con bambini, onde evitare che abbiano effetti nocivi. Il ricambio d’aria è comunque fondamentale. Potete tirare giù i finestrini o, a macchina ferma, aprire le portiere.
Tipologie in commercio
Le varie aziende brevettano sempre nuovi tipi di profumatori. Pensiamo a quelli da appendere allo specchietto retrovisore. Poco invasivi, non ostacolano in alcun modo la visuale del guidatore. Facili da allestire, presentano forme diverse, simpatiche e colorate. I modelli liquidi, da posizionare davanti alla bocchetta di areazione, non ostruiscono i sistemi di regolazione dei flussi d’aria. Ricaricabili col refil, è necessario che la molletta si adatti alla particolare griglia, verticale o orizzontale. In alternativa lo spray, preferibilmente igienizzante: spruzzatelo nell’abitacolo o impregnate i tessuti e le superfici porose nella vettura.
MA-FRA: Elisir Autoflor toglie l’odore del fumo
Compie 52 anni quest’anno MA FRA, protagonista in un mercato in forte espansione con soluzioni originali. Sin dal lontano 1965 si è sempre messa al servizio del cliente, nel pieno rispetto dell’ambiente i problemi che quotidianamente si presentano. La linea di profumi, dalla forma elegante e raffinata, porta nell’auto le fragranze più raffinate ed esclusive, per creare un’atmosfera davvero unica e intrigante. Elisir Autoflor neutralizza in modo persistente il cattivo odore del fumo.