Migliori gomme 4 stagioni: come scegliere un modello adatto tutto l’anno

Non è più necessario provvedere al cambio stagionale: sono disponibili modelli che assicurano prestazioni ottimali in ogni condizione meteo

migliori gomme 4 stagioni

Ogni anno quando le temperature scendono gi automobilisti devono utilizzare gli pneumatici invernali, in grado di garantire la massima aderenza quando le strade sono ghiacciate e in caso di pioggia. Un’alternativa utile può essere rappresentata dalle gomme 4 stagioni, in grado di adattarsi facilmente a ogni condizione meteo. Ecco quindi alcuni consigli utili per scegliere le migliori.

Migliori gomme 4 stagioni: conviene acquistarli davvero

Ormai da qualche anno sono molti gli automobilisti che scelgono di puntare sulle gomme all season, la scelta migliore per chi desidera evitare di sostituire gli pneumatici ad ogni cambio di stagione. I marchi più importanti hanno lavorato a lungo per cercare di garantire buoni risultati in ogni condizione meteo e i risultati sono più che positivi.

Questo genere di gomme sono caratterizzate da una mescola con alta concentrazione di silice. Un elemento che rende la gomma più morbida anche in condizioni estreme, soprattutto quando il ghiaccio sull’asfalto è particolarmente elevato. Le lamelle presenti sul battistrada sono fitte per gaantire aderenza alla strada.

Migliori gomme 4 stagioni: Goodyear Vector 4 Season Gen-2

Il Vector 4 Season Gen-2 di Goodyear è ritenuto il migliore modello secondo i test di Autobild. Assicura ottime prestazioni in ogni condizione meteo. In frenata è in grado di dare il meglio: è infatti in grado di farlo con 2,2 m in meno sulla neve e 3,6 m sul bagnato.

C’è inoltre un altro aspetto che lo rende particolarmente consigliabile per chi ricerca pneumatici quattro stagioni: il costo piuttosto abbordabile un po’ per tutte le tasche. E’ disponibile a partire da 50 euro.

Migliori gomme 4 stagioni: Michelin CrossClimate

Anche Michelin, un altro marchio all’avanguardia nel settore, ha voluto pensare alle esigenze di chi vuole una gomma adatta tutto l’anno. E’ il primo pneumatico estivo dotato di certificazione invernale: questo gli consente di garantire la massima aderenza al suolo, sull’asciutto, sul bagnato, sulle neve e nel fango. Sulle strade innevate la trazione è ottimale.

Sono disponibili in più di 20 formati (dai 38 ai 43 cm). E’ praticamente impossibile quindi non trovare il modello adatto alla propria vettura. Può essere infatti montato facilmente sia sulle vetture di fascia media sia su quelle compatte.

Migliori gomme 4 stagioni: Continental AllSeason Contact

Chi sceglie di acquistare gomme Continental può contare sull’affidabilità tipica del marchio tedesco, impegnata costantemente per garantire sicurezza a tutti i suoi clienti. Questo modello è apprezzato soprattutto per le eccellenti prestazioni possibili in presenza di neve sull’asfalto. Pur trattandosi di una gomma 4 stagioni, assicura le stesse caratteristiche degli pneumatici invernali. E’ disponibile in moltissime misure, per essere montato su gran parte dei veicoli europei.

Migliori gomme 4 stagioni: Kleber Quadraxer2

Kleber, storico marchio oggi di proprietà del gruppo Michelin, si contraddistingue per un prezzo intermedio: si pone infatti a metà strada tra il brand più costoso (Michelin) e quelli più economici (Riken, Kormoran, Tigar, ecc.).

Nononostante il costo non eccessivo, è in grado di garantire ottime prestazioni e rappresenta la scelta adatta soprattutto per chi è abituato a fare viaggi lunghi. E’ infatti uno dei modelli dalla maggiore resa chilometrica tra quelli attualmente disponibili sul mercato. Ha inoltre conquistato il bollino di “Eco-Meister 2017 per l’ottimo impatto ambientale.

Articolo precedenteAttestato di rischio: perchè è importante e come ottenerne copia
Prossimo articoloConsumi carburante: le auto che consumano meno

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here