In città danno il meglio. E, prezzi alla mano, sono alla portata di chi non vuole spendere troppo. Ecco le migliori auto utilitarie 2017.
Migliori auto utilitarie 2017: Ford Fiesta
Al 40° anniversario la Ford Fiesta, ottava generazione. Un’auto per tenere una visione sulla strada a 360°, grazie a 12 sensori ad ultrasuoni, tre radar e due telecamere. Poi riconosce i segnali stradali e attiva automaticamente gli abbaglianti senza accecare chi arriva dall’altra parte. Aggiungiamo la frenata automatica d’emergenza con riconoscimento pedoni anche notturno e il parcheggio semiautomatico. Design pressoché immutato, avendo riscontrato quello attuale ampi consensi tra il pubblico. E’ in vendita ad un prezzo base di circa 13.000 euro.
Nissan Micra
Seat Ibiza
Stessa base telaistica, estetica rinnovata per i paraurti e le luci davanti e dietro. Dentro la Seat Ibiza nuovo tecnologie all’avanguardia, fra cui il radar anti-collisione nel pacchetto di serie. Il baule offre capienza maggiore. Prezzo base di circa 14.000 euro.
Suzuki Swift
La Suzuki Swift evolve. Poco originali le forme, già viste sulla Hyundai, i gruppi ottici sono un mix di morbidezza e spigolosità. Confermata la soluzione dei montanti anteriori a contrasto con la carrozzeria, accompagnati da una porzione del montante C nella medesima colorazione. Prezzi a partire da 14.000 euro.
Toyota Yaris
Cambia volto la Toyota Yaris: frontale con un nuovo scudo paraurti; mascherina ristilizzata; inediti gruppi ottici. All’interno un nuovo sistema di infotainment con schermo touchscreen. Prezzo base di 12.000 euro.