Sul mercato mondiale delle automobili ci sono determinate auto che piacciono più di altre. Alcune vengono preferite per determinate soluzioni tecniche o per un particolare design. Vediamo quali sono le 10 migliori auto in circolazione del 2017. I segmenti scelti sono quelli delle berline di lusso, cabriolet, coupé, sportive e suv. Questa scelta e dettata dalle preferenze degli automobilisti e appassionati d’auto.
Le 10 migliori auto del 2017
Berline di lusso
Questo genere di auto vengono preferite per l’eleganza, lo stile e la comodità che offrono ai passeggeri.
Maserati Quattroporte Grand Lusso
La proposta della casa del tridente è incentrata sull’eleganza, il comfort e le prestazioni. In questo modo il DNA Maserati è rispettato e così pure la tradizione. Infatti Maserati ha sempre presentato vetture molto curate nei dettagli con prestazioni elevate.
Il design proposto per questa ultima vettura è arricchito da molti dettagli che caratterizzano la carrozzeria, come come lo spoiler frontale arricchito da parti cromate o i bellissimi cerchi Mercurio da 20″. L’abitacolo realizzato appositamente da Ermenegildo Zegna è di gran lusso. Ogni accessorio presente sulla Quattroporte è realizzato per offrire ai passeggeri il massimo comfort. Ad esempio il climatizzatore quadrizona o la possibilità di scegliere la seta per determinati elementi che compongono gli interni.
Rolls-Royce Phantom VII
Rolls-Royce ha sempre prodotto auto dove il comfort regna sovrano e merita di diritto di entrare nella classifica tra le 10 migliori auto del 2017. L’ultima della dinastia delle Phantom è la settima generazione. Questo modello è in produzione dal 1925 e ogni nuova versione presentava sempre delle innovazioni e migliorie.Â
Per la Phantom VII Rolls-Royce gli ingegneri hanno sviluppato il pianale in alluminio per contenere i pesi e l’hanno dotata di un V12 Turbo. Inoltre è presente il sistema a 4 ruote sterzanti per migliorare la guidabilità .
Cabriolet
Maserati Quattroporte Grancabrio
La Grancabrio è la prima cabriolet prodotta da Maserati che può ospitare 4 passeggeri comodamente. Dinamica ed elegante sia nel design della carrozzeria che per gli interni di altissima qualità , questa cabriolet è proposta in due versioni. Infatti a listino possiamo trovare la Grancabrio Sport e la MC.
Lusso e comodità vanno a braccetto con le ottime prestazioni offerte dal V8 da 4.7 litri. Il motore eroga 460 cv e una coppia motrice di 520 Nm. Questa Maserati è anche molto sicura e gestibile grazie al Maserati Stability Program, che in caso di sbandata, interviene ristabilendo l’equilibrio della vettura.
Mercedes-AMG S65
La cabriolet tedesca è una tra le auto a cielo aperto più veloce che c’è in commercio. Equipaggiata con un poderoso V12 biturbo da 630 cv, raggiunge la velocità massima di 250 Km/h autolimitati.
Molto elegante e raffinata ha un design molto dinamico e sportivo. Gli interni sono curati nei minimi dettagli e molto ben rifiniti. I sedili rivestiti di nappa trapuntata sono molto esclusivi fanno capire il livello qualitativo di questa’auto che è tra le 10 migliori auto del 2017.
Coupé
Bentley Continental GT
Presentata di recente la nuova coupé britannica. Giunta alla terza generazione si presenta sempre più elegante e sportiva, in perfetto stile inglese. Oltre al disegno della carrozzeria che è molto pulito e filante, quello che più lascia piacevolmente ammaliati, sono gli interni.
Tecnologia e lusso sono i concetti base sviluppati dai tecnici Bentley. A bordo si trovano i migliori sistemi di infotainment. Il tutto racchiuso in un display da 12,3″ che può essere ruotato su 3 posizioni, ognuna della quale con determinate informazioni.
Le prestazioni della Continental GT sono da vera sportiva. Infatti il V12 biturbo da 635 cv permette un’accelerazione dai 0 ai 100 Km/h in soli 3,7 secondi.
Bmw i8
Un’ auto innovativa non poteva assolutamente mancare tra le 10 migliori auto del 2017. Bmw con la coupé i8 è riuscita a realizzare una vettura dalle prestazioni sportive con consumi da utilitaria. Questo grazie alla tecnologia ibrida plug-in, che grazie al supporto del motore elettrico riesce a ridurre le emissioni inquinanti.
Il design è unico ed esclusivo, proprio come i materiali utilizzati per costruire questo cuopé. Fibra di carbonio e altri materiali nobili lavorati secondo l’architettura LifeDrive, hanno reso possibile la realizzazione di un’auto futurista. Una vettura dove l’aerodinamica sembra tutt’uno con l’ambiente che la circonda.
Sportive
Ferrari 812 Superfast
La 812 Superfast è la Ferrari stradale più potente che sia mai stata costruita negli stabilimenti di Maranello. Infatti il V12 che l’equipaggia ha ben 800 cv. Molto ben bilanciata grazie ad uno studio approfondito della ripartizione dei pesi, il suo comportamento su strada è più che ottimo. Questo grazie all’Electric Power Steering che aiuta nella guida.
Inoltre, sempre per supportare il guidatore a gestire tutti questi cavalli, sulla 812 Superfast, sono presenti il Ferrari Peak Performance e il Ferrari Power Oversteering. Questi sistemi vanno danno indicazioni al pilota di quando l’auto stia arrivando al limite di aderenza e quando si sta arrivando al sovrasterzo. Insomma, uomo avvisato, mezzo salvato.
Porsche 911 Turbo S Executive Series
Fin dalla presentazione della prima 911 Turbo avvenuta nel 1974, quest’auto è sempre riuscita a far emergere il suo carattere forte ed unico, restando sempre fedele al progetto originale.
Questa versione esclusiva è come tutte le Porsche, una macchina che sa regalare moltissime emozioni che si può guidare in tutta tranquillità per le vie trafficate delle città cosi come sulle strade dove le curve si susseguono, una dopo l’altra.
Equipaggiata con il classico boxer che eroga 607 cv e con una velocità massima di 330 Km/h , se si acquista il pacchetto Sport Chrono che migliora ulteriormente le prestazioni, riesce ad accelerare dai 0 ai 100 Km/h in 2,9 secondi.
Suv
Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio
Questo suv, da 510 cv al Nürburgring ha fatto registrare l’ottimo tempo di 7 minuti 51 secondi e 7 decimi. Questi dati fanno capire immediatamente a che genere di auto siamo d’avanti. Infatti altre ad avere un motore molto esuberante, è dotato della migliore tecnologia meccanica ed elettronica per gestire al meglio la guida.
In particolar modo, il cambio automatico a 8 rapporti che consente cambiate in 150 millisecondi. Ed è grazie a tutta questa tecnologia e al motore che può vantare di essere il suv più veloce in circolazione. Infatti la velocità massima rilevata è di 283 Km/h e l’accelerazione dai 0 ai 100 Km/h avviene in soli 3,8 secondi.
Maserati Levante
Un’altra Maserati che merita di essere tra le 10 migliori auto del 2017, è la Levante. Il suv del tridente proposto negli allestimenti GranLusso e GranSport, è un’auto in grado di soddisfare clienti differenti. Infatti il primo allestimento è dedicato a chi desidera il massimo comfort, mentre il secondo è più consigliato a chi ama una guida più dinamica.
Entrambe le versioni rappresentano l’elegante stile italiano. L’artigianalità di qualità la si può trovare nel raffinato abitacolo che è dotato di ogni accessorio.
Ma tutto questo stile elegante non deve far pensare che sia un’auto solo da esporre. Infatti ci sono moltissime tecnologie che la rendono adatta ad ogni tipo di terreno. Ad esempio le sospensioni pneumatiche attive regolabili in 6 posizioni, consentono di affrontare strade differenti.
Ognuna di queste auto rappresenta il meglio che il mercato automobilistico offre. E’ solo una questione di preferenza che una persona preferisca un modello piuttosto che un altro. Quello che è certo, è che questo sono auto affascinati e belle.