Le 10 migliori auto con cambio automatico del 2017: elenco e caratteristiche

Negli ultimi anni la tendenza ha iniziato a invertirsi: molte persone iniziano a preferire la comodità del cambio automatico

In Italia le auto con cambio manuale sono sempre state una “istituzione”. Oggi però si fanno largo anche quelle con cambio automatico. Ecco a voi le 10 migliori auto con cambio automatico del 2017.

Le 10 migliori auto con cambio automatico del 2017, svetta l’Alfa Romeo Giulia

È sicuramente una delle migliori auto con cambio automatico. Un anno importante per questa vettura, che cerca le conferme ottenute nel 2016. Ora la gamma è veramente completa. Per ogni configurazione di potenza è disponibile l’eccellente cambio automatico AT8 ad otto rapporti. Prezzi da 38.000 euro.

Audi A4

Una gamma assai articolata per uno dei modelli più importanti della Casa di Ingolstadt. I motori vanno da 150 a 272 cavalli, ciascuno comprensivo di cambio automatico. Prezzi da 35.100 euro per la berlina, 36.700 per la station, cioè la Avant.

Hyundai i30

La migliore delle auto con cambio automatico economiche. Design più raffinato e sportivo, elevata qualità negli interni, equipaggiamenti ricchi, tanta tecnologia. Il cambio automatico del gruppo coreano è il recente DCT a doppia frizione e sette rapporti. Prezzi da 24.850 euro.

Mercedes Classe E Coupé

Completa il rinnovamento della gamma executive con la stella a tre punte. Sportiva, ma anche lussuosa, propone l’efficiente 9G-Tronic, per le scorribande al volante. Prezzi da 56.050 euro.

Peugeot 5008

La 5008 propone su quasi tutte le motorizzazioni una versione dotata dell’ottimo cambio automatico EAT6. Sei rapporti, convertitore di coppia ma sofisticatissima gestione elettronica che permette di sfruttare bene la potenza senza appesantire i consumi. Prezzi da 29.450 euro.

Infiniti Q30

È stata realizzata in collaborazione con la Mercedes, con lo stesso pianale della Classe A. La gamma motori ha unità con potenze comprese tra i 109 ed i 211 cavalli. Prezzi da 30.940 euro.

Ford Kuga e Ford Edge

La gamma delle sport utility di casa Ford si è rinnovata. Prima col restyling della Ford Kuga, poi per il debutto della Ford Edge, un SUV di grosse dimensioni pensato per far concorrenza nella fascia alta di gamma. Prezzi rispettivamente di 29.150 e 51.750 euro.

BMW Serie 5

In questa classe di vetture il cambio automatico è praticamente un obbligo. Infatti la Serie 5 offre il manuale solo nel “modello base”, l’allestimento di partenza. Su tutte le altre c’è l’automatico ad otto rapporti. Prezzi da 53.400 euro.

Alfa Romeo Stelvio

Si chiude con un’altra vettura nostrana. Le motorizzazioni sono le stesse della Giulia, però sul SUV il cambio automatico AT8 è di serie, nel senso che proprio non è prevista la trasmissione manuale. Prezzi da 47.300 euro.

Articolo precedenteNuova Hyundai Kona 2018: offerta lancio a 14.950 Euro
Prossimo articoloNuovo SsangYong Rexton 2017: parte la rivoluzione, prezzi e novità

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here