Fino a non molti anni fa le auto con cambio automatico erano considerate vetture pensate esclusivamente, o quasi, per il mercato statunitense. Nel nostro Paese ci sono tanti puristi del cambio manuale che, a loro dire, permette di “sentire” maggiormente il mezzo. Eppure nell’ultimo biennio, dati alla mano, anche in Italia abbiamo assistito a un’inversione di tendenza: un numero sempre crescente di automobilisti, specie chi usa la propria vettura soprattutto in contesti urbani, predilige mezzi dotati di cambio automatico.
LA CLASSIFICA – Proprio in virtù dell’interesse recentemente evidenziato dagli automobilisti italiani verso questo sistema di trasmissione, abbiamo deciso di stilare la classifica delle 10 migliori auto con cambio automatico del 2015. Una graduatoria che, ci auguriamo, possa essere un’utile guida desiderano acquistare una vettura con la trasmissione automatica.

Il cambio S-Tronic a doppia frizione è un prodigio tecnologico che si sposa perfettamente con le caratteristiche motoristiche dell’A3. A nostro avviso è preferibile la versione a 7 velocità (l’altra ne ha 6).

FCA sembra molto indietro, rispetto alle altre case automobilistiche europee, su questa tecnologia. Il suo nuovo crossover, invece, è stato equipaggiato con il sublime cambio automatico sequenziale ZF a 9 rapporti. Grazie a questa trasmissione è possibile abbassare sensibilmente i consumi, non incidendo sulle prestazioni della vettura.

8. OPEL INSIGNIA SPORTS TOURER
Station wagon molto apprezzata per la sua versatilità, la raffinata qualità degli interni e la facilità di guida, l’Insignia si sposa perfettamente con il cambio automatico sequenziale a sei velocità ideato da Opel. Grazie a questa trasmissione, la marcia di questa vettura diventa ancora più fluida e rilassante.

Chi acquista il SUV urbano britannico spesso richiede che sia equipaggiato con il cambio automatico sequenziale a 9 rapporti. Questa trasmissione, oltre a limitare la “voracità” dei propulsori, permette uno stile di guida ancora più agile nei contesti cittadini.

Stavolta la casa coreana è riuscita dove aveva ampiamente fallito con la Sorrento, ossia equipaggiare una delle sue best seller con riuscito cambio automatico-sequenziale a sei velocità. Una tecnologia semplice, ma efficace e soprattutto in grado di rispondere celermente alle sollecitazioni del guidatore.

Il cambio automatico a 6 rapporti EAT6 (Efficient Automatic Transmission 6) è tra le pochissime trasmissioni robotizzate a permettere uno stile di guida realmente sportivo. Proprio per questo motivo la Peugeot 308 merita un posto nella nostra classifica delle 10 migliori auto con cambio automatico del 2015.

Tanta la tecnologia a bordo di quest’ibrida plug-in. Merita menzione l’e-CVT, cambio a variazione continua e gestione elettronica in grado di garantire una guida semplice, rilassata ed efficiente.

Abbinandolo a un cambio automatico a 8 rapporti e alla tecnologia Start e Stop, questo poderoso SUV consegue nuovi standard in fatto di dinamica ed efficienza. La progressione molto graduale consente un’erogazione di potenza ottimale, a partire dai bassi regimi fino a quelli alti.

La rinomata tecnologia DSG di VW ha permesso di montare su questa vettura un eccellente cambio robotizzato a 7 velocità che permette di ridurre notevolmente i consumi di carburante. Purtroppo all’esordio questa trasmissione ha avuto alcuni problemi, altrimenti avrebbe meritato il gradino più alto del podio.

Nata con un lentissimo cambio automatico, la nuova generazione di questa due posti monta un più efficace robotizzato doppia frizione a sei rapporti. Un vero prodigio della tecnica che permette a questa piccolissima auto di mantenere inalterata la propria agilità anche nelle strade extra-urbane (e con la nuova generazione è arrivato il tanto atteso cambio manuale a 5 velocità). Per noi di AutoToday la Smart fortwo merita il primo posto nella classifica delle 10 migliori auto con cambio automatico.