Come guidare l’auto in piena sicurezza in inverno

Se piove forte o c'è la possibilità che nevichi, meglio assicurarsi di controllare che i tergicristalli non siano troppo usurati o danneggiati

Con l’aria che diventa progressivamente più fredda con tanto di vento, pioggia, nevischio e neve che faranno la loro comparsa, gli automobilisti sono chiamati all’adozione di alcune accortezze. Il primo suggerimento è forse il più scontato, ma è anche il più trascurato. Meglio prendersi tutto il tempo per raggiungere la destinazione senza giocare troppo con la velocità. La distanza di arresto aumenta sotto la pioggia e la neve e occorre un maggiore tempo di reazione.

In buona sostanza percorrere le strade giornate con condizioni meteorologiche è ben diverso dal farlo nelle giornate di sole. Strettamente legato a questo aspetto ce n’è un altro: a volte è meglio rimandare il viaggio e aspettare condizioni migliore. Forti piogge e neve possono farti perdere più facilmente il controllo dell’auto.

Consigli per guidare nelle giornate di inverno

Il ghiaccio o l’acqua sulla strada può fare slittare l’auto soprattutto in caso di brusca frenata. Ecco quindi che un buon consiglio e mai troppe volte ribadito è di stare lontano dalle auto che ci precedono così da disporre del tempo necessario per rallentare in sicurezza. Non sottovalutare l’importanza dei battistrada dei pneumatici. Sono molto importanti in caso di maltempo. Se sono troppo usurati si potrebbe facilmente perdere aderenza su strade bagnate e scivolose.

Se piove forte o c’è la possibilità che nevichi, meglio assicurarsi di controllare che i tergicristalli non siano troppo usurati o danneggiati. Sono estremamente importanti per mantenere pulito il parabrezza. Nel tempo, tergicristalli possono assottigliarsi a causa dell’uso quotidiano generale.

Aumentare la sicurezza a bordo dell’auto

Una torcia e una bottiglia d’acqua non dovrebbero mai mancare nelle auto così come il kit per la riparazione delle forature e magari un paio di pantaloni impermeabili. Potrebbero risultare preziosi nel momento del bisogno. Anche le luci sono importanti poiché con la pioggia e la neve la visibilità è scarsa. Non solo aiutano l’automobilista a vedere meglio, ma sono utili anche gli altri guidatori per vedere i veicoli incrociati lungo la strada. Frenare e accelerare con gradualità permette di guidare in modo più sicuro.

Ed è ancora più importante quando c’è ghiaccio o acqua sulla strada. Accelerare o frenare bruscamente può far slittare l’auto, il che può essere molto pericoloso. Meglio fare le cose un po’ più lentamente se il tempo non è favorevole. In fondo si tratta di piccoli e semplici accorgimenti che comportano poca fatica ma soprattutto aumentano il livello di sicurezza.

Articolo precedenteMaserati Ghibli Trofeo, berlina potente e sportiva: tutti i dettagli
Prossimo articoloRenault Mégane eVision, il concept del suv elettrico 2021

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here