Guidatori, l’inverno si avvicina e con esso la necessità di montare all’evenienza delle valide catene da neve per tutte le auto. Un accorgimento necessario, specie per chi si trova spesso in prossimità dei percorsi più a rischio durante i mesi freddi. Montare dei pneumatici invernali a volte non basta, motivo in più per tenere a bordo delle catene utili a salvaguardare la sicurezza e tenerci lontani da spiacevoli imprevisti. Parliamo naturalmente di accessori antisdrucciolo da utilizzare all’occorrenza, articoli da scegliere prestando attenzione ad alcuni semplici ma preziosi dettagli. Innanzitutto, prima di acquistare, sinceratevi che il prodotto sia munito di omologazione nel rispetto della norma nazionale Uni 11312. In alternativa cercate un riferimento alla normativa austriaca Onorm V5117, generalmente riportata sulla confezione dell’articolo.
Catene da neve per tutte le auto: caratteristiche
Montare delle catene da neve, specialmente quelle a rombo e munite di cricchetto, è un’operazione ormai alla portata di tutti. La loro scelta è legata in parte al modello dell’auto ma soprattutto alla dimensione della gomma e alle abitudini del guidatore. Sul mercato sono presenti parecchi rivenditori e marche differenti, tutte o quasi molto affidabili e adatte ad ogni esigenza. La scelta è vasta sia per quanto riguarda le catene dai 9 ai 16 millimietri che per quelle da 7, concepite soprattutto per chi percorre quasi esclusivamente strade urbane. Insomma, oggi è possibile personalizzare il proprio acquisto in base alle proprie esigenze
Il montaggio
Generalmente le catene più semplici da montare sono quelle a tensione automatica. Costano in genere di più, a partire dai 35 euro circa, ma una volta applicate sulle gomme si adattano autonomamente alla tensione senza fermarsi. Le catene a tensione manuale hanno invece un prezzo più basso, ma non sono facilissime da montare e hanno bisogno di uno o due tentativi prima di trovare la giusta tensione. Una volta montate, infatti, occorre in genere testarle per alcuni metri e verificare che siano perfettamente aderenti alle gomme. In ogni caso, a prescindere dalla catene che si montano, è importante non superare mai i 50 km/h per mantenere le condizioni di sicurezza.