Auto chilometri zero: cosa sono, risvolti positivi e negativi

Basso chilometraggio e sconti le rendono appetibili

Colpite dalla crisi economica, parecchie famiglie faticano ad accumulare il budget sufficiente ad acquistare una nuova vettura. Una valida alternativa le auto chilometri zero.

PREZZO

Tali mezzi presentano un bassissimo chilometraggio, solitamente non superiore ai 20 km percorsi. Tipicamente messe in bella mostra nelle sale espositive dei concessionari, sono modelli in pronta consegna. Le loro caratteristiche vengono stabilite anzitempo dai produttori e quindi non possono essere modificate dai clienti. Questa limitazione viene opportunamente ricompensata da una riduzione del prezzo, che può arrivare fino al 25% rispetto al valore di listino della stessa macchina.

GARANZIA

La consegna avviene inoltre entro pochi giorni, diversamente da quello che accade quando viene ordinata la vettura nuova specificando tutte le caratterizzazioni scelte. Pressoché identica la garanzia a quelle appena uscite dalla fabbrica. La validità parte dal giorno della prima immatricolazione, ma dura lo stesso due anni. Messe infatti a disposizione dai produttori numerosi programmi di “warranty-extended”. I contro tuttavia non mancano, ad esempio la mancanza di iniziative promozionali, volte a concedere la conseguente permuta o rottamazione. Le condizioni contrattuali richieste per il finanziamento dell’acquisto o per la stipula della polizza assicurativa sul mezzo non godono degli sconti promozionali riservati invece ai veicoli nuovi di zecca.

NON ESISTE UNA SCELTA SEMPRE GIUSTA

Giungendo alla conclusione, occorre fare attentamente le rispettive valutazioni. Doveroso comprendere se possa realmente convenire l’acquisto di un’auto a km 0. Oltre al risparmio rispetto al prezzo di vendita, vanno infatti presi in considerazione quei fattori che possono incidere sulla convenienza effettiva di questa scelta. Da studiare la situazione in base alla particolare situazione, non esistendo una soluzione giusta per chiunque. Tenuto conto delle voci sopra riportate si riesce comunque a farsi una buona idea sulle proposte in circolazione.

 

Articolo precedenteAutovelox dove sono: sito da consultare, la risorsa della Polizia Stradale
Prossimo articoloStrade private: multe valide, situazioni in cui sono elevabili le contravvenzioni

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here