Strade private: multe valide, situazioni in cui sono elevabili le contravvenzioni

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti pone fine alle discussioni

Basta scuse: pure su strade private chi sbaglia paga la multa. Arrivato il chiarimento delle autorità.

DELUCIDAZIONI IN MATERIA

L’argomento ha dato adito a diverse discussioni, senza giungere mai a una risposta definitiva. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti fuga però qualunque dubbio. Il parere numero 2507/2016 del 29 aprile scorso sancisce la validità delle contravvenzioni. Condizione affinchè ciò possa accedere prevede che le strade private non abbiano restrizioni alla viabilità. Su di esse, quindi, deve essere possibile transitare liberamente. Solo così i vigili urbani e gli agenti di polizia, ma anche gli ausiliari del traffico, possono legittimamente intervenire in caso di sosta irregolare ed elevare multe.

AREE LIMITROFE INCLUSE

Chiaramente, con particolare riferimento agli ausiliari del traffico, le sanzioni sono consentite purchè le aree siano sottoposte direttamente alla loro competenza. Un presupposto indispensabile per rendere valide ed efficace le misure adottate. Territorio di competenza che include le aree in concessione e quelle immediatamente limitrofe. Completamente diversa la questione invece nelle strade chiuse al pubblico: se la circolazione di terzi è impedita, infatti, il rispetto del Codice della Strada non è amministrativamente garantito. Le multe non possono pertanto essere legittimamente effettuate, neanche da chi normalmente ha titolo di farlo.

TUTELATO IL CODICE

Il parere del Ministero dei Trasporti continua, poi, precisando che, nonostante quanto detto, pure nelle strade private chiuse al pubblico (ad esempio tramite una sbarra o un cancello) non viene comunque reso possibile utilizzare una segnaletica stradale non conforme ai criteri dettati dal Codice della Strada. Tutti i segnali che il privato proprietario della strada decida eventualmente di apporvi devono infatti essere comunque regolari e non il frutto della libera fantasia.

Articolo precedenteAuto chilometri zero: cosa sono, risvolti positivi e negativi
Prossimo articoloZTL San Vito Lo Capo: i settori, gli orari e le eccezioni

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here