Alimenti ritirati dai supermercati e nuovi problemi di salute

Nel mirino bevande zuccherate, caramelle, dolci e patatine

Il caso più recente ha riguardato una marca di tonno in scatola, uno degli alimenti più consumati in Italia per via della sua praticità e la sostanziale convenienza dal punto di vista economico. Ma non si tratta dell’unico caso di cibo ritirato dai supermercati per via dei rischi per la salute. C’è anche un’altra questione che è adesso tornata al centro dell’attenzione ed è quella dei pericoli derivanti dal consumo dei cosiddetti cibi spazzatura, magari venduti con offerte super convenienti.

Già, perché una recentissima analisi del Cancer Research UK ha rivelato che oltre la metà di bevande zuccherate, caramelle, dolci e patatine sono acquistati in promozione. E chi consuma circa il 40-80% di prodotti alimentari e bevande in offerta ha maggiori probabilità di ingrassare velocemente fino a raggiungere o stato di obesità. Da qui l’appello alla grande distribuzione organizzata di rivedere le logiche di vendita nel segno della salute.

Articolo precedenteAuto Gpl le più vendute del trimestre. I modelli da comprare più interessanti
Prossimo articoloInvalidità e mal di schiena, si può richiedere. Diritti e regole, quando e come

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here