Invalidità e mal di schiena, si può richiedere. Diritti e regole, quando e come

Durante i giorni di assenza il lavoratore ha diritto alla retribuzione

C’è anche il mal di schiena a rappresentare una causa invalidante. Tale cioè da richiedere e ottenere l’invalidità sulla base di leggi e regole 2019 ovvero così come sono adesso in vigore. Qualunque sia il tipo di mal di schiena – ernia, lombalgia, lombo sciatalgia, dolori alle vertebre, scoliosi – è sempre indispensabile il certificato medico per assentarsi dal lavoro. In base alla gravità della patologia variano i giorni di riposo.

Non solo durante i giorni di assenza il lavoratore ha diritto alla retribuzione, ma anche le spese sostenute per curare il mal di schiena (farmaci, consulti medici, risonanza magnetica, tac, ecografia) possono essere detratte. Se il dolore è intenso a tal punto da impedire di camminare, il dipendente può chiedere al medico una visita domiciliare. In ogni caso, la visita richiesta entro le ore 10 va eseguita nella stessa giornata altrimenti slitta al giorno successivo.

Articolo precedenteAlimenti ritirati dai supermercati e nuovi problemi di salute
Prossimo articoloIveco Daily 2019, cosa cambia e miglioramenti nuovo furgone.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here