Toyota Mirai: presentata la prima auto a idrogeno

SI tratta di una berlina tre volumi a emissioni zero che ha un'autonomia di circa 500 km. Si ricarica in meno di 5 minuti. Il prezzo? Circa 53.000 euro.

Auto a idrogeno
Auto a idrogeno con un'autonomia di circa 500 km, la Mirai costerà circa 53.000 euro.

L’epoca delle auto a idrogeno è appena iniziata. La scorsa settimana, nel corso dell’Aspen Ideas Festival, Toyota ha presentato la sua Mirai, la prima auto a idrogeno a essere prodotta in serie.

SUPERA LE AUTO ELETTRICHE IN TUTTO – La Toyota Mirai sta infiammando le sfida delle cosiddette green car. È una delle auto ecologiche con la maggiore autonomia tra quelle in commercio. La vettura nipponica supera addirittura la Tesla Model S in fatto di autonomia, riuscendo a percorrere 502 km con un “pieno”, mentre l’auto elettrica statunitense si ferma dopo “soli” 434 km. Più rapidi anche i tempi di ricarica: alla Mirai bastano 5 minuti, mentre alla Tesla Model S ne servono circa 60, a patto si usufruisca di una speciale colonnina, chiamata Supercharger (altrimenti le batterie di questa e-car necessitano di ore per il recharge).

POCHE STAZIONI DI RICARICA – La Toyota Mirai converte l’idrogeno in energia elettrica attraverso le cosiddette celle a combustibile. Si tratta di una vettura a emissioni zero. L’unico prodotto di scarto del processo è il vapore acqueo. Il termine Mirai in giapponese significa futuro, ma Toyota deve guardare al presente. Oggi, in tutti gli Stati Uniti, ci sono solamente 12 stazioni di ricarica a idrogeno. L’azienda nipponica ha dichiarato che installerà, entro il 2020, 100 colonnine in California, lo stato americano più sensibile al tema delle auto ecologiche (e dove circola il maggior numero di vetture elettriche al mondo). Troppo poche, tuttavia, per permettere una diffusione massiccia del modello.

PREZZO E CARATTERISTICHE – La Toyota Mirai è una berlina tre volumi e cinque porte. Il frontale si fa riconoscere per l’enorme calandra. Le fiancate sono plasmate attraverso linee sinuose e aerodinamiche. Gli interni sono di gran classe. Uscirà il prossimo anno, ma può essere già prenotata, almeno in Giappone e negli USA. Il prezzo? Stando alle prime indiscrezioni potrebbe costare 57.500 dollari, ossia poco meno di 53.000 euro.

LA BATTAGLIA DELL’IDROGENO CON BMW – La Toyota Mirai, tuttavia, presto potrebbe avere una nuova e agguerrita avversaria. Pure BMW sta per presentare il suo modello di auto a idrogeno. Sono queste due case automobilistiche le più attive sul tema delle vetture ecologiche, come dimostra la Prius da una parte e la i3 dall’altra.

Articolo precedenteFiat Aegea station wagon, c’è già il rendering: come sarà
Prossimo articoloTraffico: auto in diminuzione nelle grandi città, ecco la classifica

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here