Toyota Prius+ 2018: iniezione di sicurezza, prezzi, recensione e novità

Safety Sense di serie anche nell'allestimento base Active. Prezzo a partire da 31.830 euro.

Toyota Prius+ 2018

Impossible is nothing. La Prius, pioniere della tecnologia Full Hybrid sul mercato, è andata al di là delle più rosee aspettative. Apportati alla Toyota Prius+ 2018 nuovi equipaggiamenti per incrementare sicurezza e piacere di guida.

Toyota Prius+ 2018: Safety Sense con cinque sistema

Da diverso tempo Toyota lavora per offrire la massima sicurezza possibile sulle proprie vetture, con lo scopo ultimo di azzerare completamente gli incidenti stradali. Per questo motivo è nato il Toyota Safety Sense, una gamma di tecnologie che, offerto di serie, comprende: Sistema Pre-Collisione con Rilevamento Pedoni (PCSPD); Avviso Superamento Corsia (LDA); Abbaglianti Automatici (AHB); Riconoscimento Segnaletica Stradale (TSR); Cruise Control Adattivo (ACC). Colori e prezzi La gamma dei colori si arricchisce con il rosso “Dark Red Mica Met”, mentre il Dark Sherry Met sarà il nuovo colore standard.

Toyota Prius+ 2018: display multicolore informa anche sulla guida Eco

Già disponibile sulla versione Active, il display TFT multicolore centrale, posizionato all’interno del cruscotto, offre una interfaccia semplice e intuitiva per l’accesso alle diverse funzioni informative correlate alla guida Eco, come il monitoraggio energetico e il consumo di carburante, oppure alle impostazioni relative all’impianto audio e all’impianto dell’aria condizionata. Inoltre, sono visualizzate tutte le informazioni relative ai sistemi di assistenza alla guida quali LDA (allarme allontanamento corsia con controllo dello sterzo), controllo della velocità di crociera e messaggi di allarme.

Toyota Prius+ 2018: gli allestimenti in listino

Active, versione entry-level disponibile a 31.830 euro, è caratterizzata da cerchi in lega da 16”, Full Smart entry & Start system, Toyota Safety Sense, Sistema Multi informazione con monitor eco drive, Sistema multimediale Toyota Touch2 (iPod Ready, display da 6,1”, 6 altoparlanti, bluetooth, Aux-in e USB) con DAB+ e tasti capacitivi a sfioramento, Comandi al volante (audio, telefono, climatizzatore, Touch Tracer e Cruise Control) e Retrovisori esterni regolabili, riscaldabili e ripiegabili elettricamente. Lounge aggiunge i sensori crepuscolare e pioggia, vetri posteriori oscurati, sedili anteriori riscaldabili, Interni e sedili in tessuto e pelle, Sistema di illuminazione zona piedi guidatore e passeggero anteriore, Specchietto retrovisore interno elettrocromatico e Telecamera posteriore. Style, il top di gamma, offre in più i cerchi in lega da 17″, il tetto panoramico Skyview e il sistema intelligente di assistenza al parcheggio (IPA).

Articolo precedenteMercedes AAV: il capostipite dei suv
Prossimo articoloPeugeot 308TCR 2018: gli artigli del leone

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here