Con il concept Mi-Tech, Mitsubishi presenta un’idea rivoluzionaria. Si tratta solo di un prototipo ma la tecnologia ibrida plug-in che non ha bisogno di essere collegata punta a diventare una soluzione pratica per il futuro. Alla base del funzionamento c’è la sua innovativa meccanica formata da un sistema ispirato ai motori a reazione.
Si tratta di quattro motori elettrici, uno su ogni ruota per la trazione integrale e una batteria che viene caricata da un motore a turbina a gas compatto, sebbene possa essere collegata anche alla rete elettrica. Ed essendo una turbina a gas, è possibile perfino usare diversi carburanti per questo suv ibrido.
Mitsubishi Mi-Tech, suv ibrido innovativo
Sono quattro i motori elettrici della Mitsubishi Mi-Tech, uno per ruota, alimentati da una innovativa turbina. Così come sono 4 i posti a sedere sulla Mitsubishi Super Height K-Wagon, una monovolume a guida autonoma. Mitsubishi Mi-Tech ha le dimensioni di un piccolo suv ed è stato pensato per offrire grandi capacità fuoristrada. La casa automobilistica giapponese ha optato per un look minimalista con pochi pulsanti che ricordano una tastiera. Un display Head-Up in realtà aumentata mostra i dati relativa al traffico e le informazioni stradali necessarie.
Le altre novitàal Salone dell’auto di Tokyo 2019
Di novità in novità, al Salone dell’auto di Tokyo 2019, Suzuki ha messo in mostra cinque anteprime mondiali per sottolineare le sue ambizioni nell’elettrificazione e nella guida autonoma, aree in cui la società sta già recitando un ruolo da protagonista. Waku Spo è ad esempio una minicar ibrida plug-in dall’aspetto sportiva.
Come spiegato da Suzuki, la forma del corpo e la fascia frontale possono essere modificate premendo un pulsante sul cruscotto. Hanare è un furgone a guida autonoma arrotondato che offre un’esperienza simile a quella di un cottage indipendente con robuste dosi di intelligenza artificiale.
Nissan ha invece msso in mostra il suoi progressi tecnologici con un concept di city car IMk completamente elettrico e parzialmente autonomo. Presentata come la migliore auto per viaggiatori, la IMk è una compatta dotata di funzioni di assistenza alla guida, un potente motore EV e la filosofia di design minimalista di Nissan che incorpora il dna giapponese.
Ecco quindi il minivan Serena e-Power contenente una serie di tecnologie avanzate tra cui un sistema di assistenza alla guida, il gruppo propulsore elettrificato e il set di controllo. Rinnovata per il mercato giapponese nell’agosto 2019, Serena offre anche una protezione di sicurezza a 360 gradi, una griglia anteriore aggiornata e materiali di alta qualità.