Lexus ha confermato la sua presenza al Salone di Ginevra 2016 dove mostrerà risultati e novità senza precedenti. Le vendite in Italia hanno registrato un + 300% in soli due anni.
VENDITE RECORD – Il brand Premium di Toyota nel 2015 che si è da poco concluso ha ottenuto una crescita superiore al 64%, una conferma dell’importante apprezzamento del pubblico per i modelli proposti. Il riscontro maggiore lo ha avuto NX Hybrid, che si caratterizza per un design stupefacente, alto livello di tecnologia e il grande piacere che si prova nel momento in cui ci si mette alla guida.
LA COUPE’ LC 500h – Uno dei nuovi modelli di punta è la Coupè LC 500h, che può essere considerata l’esempio più evidente di come Lexus sia in grado di inserire nelle sue vetture perfezione delle forme, grande cura artigianale nelle lavorazioni, attenzione ai dettagli e continui progressi della tecnologia Full Hybrid. La casa automobilistica, infatti, è l’unica a proporre sul mercato italiano una gamma 100% Hybrid. Su LC 500H possiamo ritrovare il sistema di ultima generazione Lexus Multi Stage Hybrid System, il primo al mondo dotato di propulsione ibrida. E’ adatto soprattutto per chi è alla ricerca di prestazioni elevate, ma senza trascurare un livello massimo di efficienza e la possibilità di sentirsi sicuri quando ci si mette al volante. Ogni appassionato di auto in questo modello potrà ritrovare il massimo equilibrio tra potenza e consumi, ma è allo stesso tempo possibile riscontrare un rapporto diretto tra accelerazione e risposta della vettura, il tutto grazie alla presenza del cambio automatico a quattro velocità.
IL CONCEPT LF-FC – Al Salone di Ginevra i visitatori avranno la possibilità di guardare da vicino anche le peculiarità principali del Concept LF-FC (Lexus Future – Flagship Car Fuel Cell), un modello in cui si ritrovano la volontà di guardare al futuro dell’azienda abbinate a stile e tecnologia. Il modello è un’anticipazione della nuova ammiraglia di Lexus che avrà in dotazione le celle a combustibile, anche se per il suo lancio sul mercato sarà necessario attendere il 2020. E’ inoltre dotata di un’avanzata Human Machine Interface con tecnologia Touchless e altri sistemi in grado di supportare la guida automatizzata. Lexus crede fermamente nelle potenzialità delle Fuel Cell per i vantaggi che sono in grado di garantire per emissioni e consumi.
Nello stand del brand Premium di Toyota presso l’esposizione svizzera sarà possibile ammirare da vicino tutta la gamma di vetture della società, ma con un occhio particolare ovviamente alle versioni dotate di motore ibrido. La compatta CT Hybrid, modello d’ingresso della gamma Lexus, le berline IS Hybrid e GS Hybrid, la nuovissima coupé RC ed i due SUV ibridi NX ed RX. Quest’ultimo introdotto da pochi mesi e già punto di riferimento nella sua categoria.