Quello che alimenta Jeep Renegade e Jeep Compass è lo stesso motore turbo a benzina di 1.3 litri con 190 e 240 CV di potenza accompagnato da una unità elettrica. Sulle nuove versioni ibride plug-in dei suv sono piovute conferme. Oltre a tanti interessanti dettagli, come quelli relativi alla percorrenza fino a 50 chilometri nella sola modalità elettrica. Oppure l’escomotage ingegneristico di Fca, per cui con la nuova tecnologia di trazione elettrica integrale, quella all’assale posteriore non viene fornita tramite albero di trasmissione ma con motore elettrico dedicato affinché i due assi possano gestire la coppia erogata in maniera autonoma e più efficiente rispetto a un sistema meccanico.
Jeep Renegade e Compass ibride plug-in
Le anticipazioni sulle caratteristiche tecniche di Jeep Renegade e Jeep Compass 2019 sono arrivate dal Salone dell’Auto di Ginevra. Ecco dunque che i due suv sono in grado di raggiungere 100 chilometri, partendo da fermi, in 7 secondi mentre la punta massima a zero emissioni di circa 130 chilometri orari. Essendo modelli plug-in, sono dotati di batterie da ricaricare sia con energia di recupero dalle frenate e sia con una presa di corrente elettrica esterna e dunque capaci di immagazzinare un notevole quantitativo di energia elettrica. Il produttore assicura che sono anche divertenti da guidare grazie a una risposta pronta, a un’accelerazione fluida, e all’estrema silenziosità a bordo.
Jeep Renegade permette di scegliere fra due sistemi 4X4. Jeep Active Drive che assicura un passaggio fluido dalla trazione integrale alle due ruote motrici a qualsiasi velocità, trasferendo la massima coppia motrice a ciascuna ruota per garantire tenuta di strada anche in condizioni di scarsa aderenza. E Jeep Active Drive Low che, grazie a una rapportatura del cambio specifica e all’abbinamento con Hill Descent Control e funzione Low, garantisce un comportamento in off-road. I sistemi Jeep Active Drive sono abbinati al sistema Selec-Terrain che offre le cinque modalità di trazione: Auto, Snow, Sand, Mud e Rock. Permettono quindi al guidatore di scegliere la modalità più adatta ad affrontare una particolare superficie.
Altre versioni Jeep Compass
Non solo ibrida plug-in, Jeep Compass dispone di un motore 1.4 MultiAir 2 Turbo benzina, 140 CV con cambio manuale e trazione anteriore, o 170 CV con cambio automatico a 9 marce e trazione integrale 4WD. Jeep Compass dispone anche di 2 motori diesel con configurazioni per ogni tipo di percorso: il propulsore 1.6 MultiJet II, 120 CV con cambio manuale e trazione anteriore oppure il 2.0 MultiJet II da 140 a 170 CV e fino a 380 Nm di coppia, sia con cambio manuale, sia con cambio automatico a 9 marce e trazione integrale 4WD.