C’è tempo fino al 31 dicembre 2021 per sfruttare l’ecobonus per l’acquisto di un’auto o di una moto a basse emissioni. Lo sconto vale per i modelli elettrici e quelli ibridi. La novità di queste ultime ore è il cambiamento delle norme per l’incentivo alle 2 ruote. Le regole sono chiare: lo sconto massimo ottenibile per chi acquista un’auto con emissioni di anidride carbonica fino a 20 grammi per chilometro è pari a 6.000 euro con rottamazione auto e 4.000 euro senza rottamazione auto.
La riduzione di prezzo per chi acquista un’auto con emissioni medie di anidride carbonica tra 21 e 70 grammi per chilometro ammonta invece a 2.500 euro con rottamazione auto e a 1.500 euro senza rottamazione auto. Due precisazioni sono necessarie: la vettura da rottamare deve appartenere alle categoria ambientali Euro 1, Euro 2, Euro 3 o Euro 4 e la spesa massima non può essere maggiore di 50.000 euro, Iva esclusa.
Come ricevere l’incentivo auto 2019
Passaggio fondamentale per sfruttare l’incentivo auto 2019 è la registrazione all’apposita sezione del sito del Ministero dello Sviluppo economico. L’acquirente deve rivolgersi ad un rivenditore. Sarà quest’ultimo a farsi carico della gestione della pratica relativa al contributo. Tra le city car da comprare con l’incentivo si segnalano
- Citroën C-Zero: prezzo di listino 30.741 euro, 24.741 euro (nuovo prezzo con rottamazione auto), 26.741 euro (nuovo prezzo senza rottamazione auto)
- BMW i3: prezzo di listino 40.100 euro, 34.100 euro (nuovo prezzo con rottamazione auto), 26.741 euro (nuovo prezzo senza rottamazione auto)
- Renault Zoe: prezzo di listino 26.100 euro, 20.100 euro (nuovo prezzo con rottamazione auto), 36.100 euro (nuovo prezzo senza rottamazione auto)
- Smart EQ For-Two: prezzo di listino 23.920 euro, 17.920 euro (nuovo prezzo con rottamazione auto), 19.920 euro (nuovo prezzo senza rottamazione auto)
Il concessionario può acquistare e immatricolare a proprio nome un veicolo con l’ecobonus auto 2019. Fermo restando la necessità di assolvere a tutti gli obblighi e produrre tutta la documentazione prevista dalla normativa tra cui copia della fattura e dell’atto di acquisto della nuova vettura in cui viene riportato la misura dello sconto praticato e nel caso di rottamazione, il veicolo consegnato e destinato alla rottamazione. tra le cosiddette auto medie ricordiamo la possibilità di comprare,
- Hyundai Ioniq: prezzo di listino 38.150 euro, 32.150 euro (nuovo prezzo con rottamazione auto), 34.150 euro (nuovo prezzo senza rottamazione auto)
- Tesla Model 3: prezzo di listino 49.480 euro, 43.480 euro (nuovo prezzo con rottamazione auto), 45.480 euro (nuovo prezzo senza rottamazione auto)
- Volkswagen eGolf: prezzo di listino 40.100 euro, 34.100 euro (nuovo prezzo con rottamazione auto), 36.100 euro (nuovo prezzo senza rottamazione auto)
- Peugeot e-Partner Tepee: prezzo di listino 33.000 euro, 27.000 euro (nuovo prezzo con rottamazione auto), 29.000 euro (nuovo prezzo senza rottamazione auto)
Incentivi auto, possibile cointestare
Anche se la piattaforma del Mise consente l’inserimento di un solo nome, è possibile cointestare l’auto. Il nominativo inserito in sede di prenotazione dovrà coincidere con il nominativo che risulterà quale intestatario del veicolo alla Motorizzazione Civile.
La verifica di identità tra i due nominativi potrà essere effettuata in prima battuta dal rivenditore in sede di conferma della prenotazione. Qualora nei successivi controlli effettuati su dati e documentazione inserita a sistema, il nominativo inserito come acquirente non corrispondesse all’intestatario del veicolo, il relativo contributo verrà annullato. Tra le ibride da comprare con ecobonus auto 2019 segnaliamo
- Kia Niro Phev: prezzo di listino 36.125 euro, 33.625 euro (nuovo prezzo con rottamazione auto), 34.625 euro (nuovo prezzo senza rottamazione auto)
- BMW 225xe Active Tourer: prezzo di listino 39.870 euro, 36.050 euro (nuovo prezzo con rottamazione auto), 37.050 euro (nuovo prezzo senza rottamazione auto)
- Mini Countryman Cooper S E All4: prezzo di listino 39.100 euro, 37.370 euro (nuovo prezzo con rottamazione auto), 38.370 euro (nuovo prezzo senza rottamazione auto)
- Toyota Prius: prezzo di listino 42.200 euro, 39.700 euro (nuovo prezzo con rottamazione auto), 40.700 euro (nuovo prezzo senza rottamazione auto)