Volkswagen ID.4X: avvistata la versione suv della elettrica rivoluzionaria

Potrebbe far salire a bordo due motori elettrici

Mentre Volkswagen è alle prese con il lancio sul mercato della ID.3, ecco che fa la sua comparsa un nuovo elettrico Volkswagen a quattro ruote motrici. Si trata della Volkswagen ID.4X con il marchio tedesco ha sostituito il camuffamento in bianco e nero con un corpo che fa sembrare il prototipo una Opel Grandland X.

Questa versione abbandona le porte posteriori scorrevoli viste in precedenza e le sostituisce con porte convenzionali. La linea del tetto, con una marcata tendenza coupé,cerca di dare più spazio a passeggeri a bordo. Le dimensioni tra 4.62 e 4.65 metri con un passo lungo di questo modello permetterà al suv di offrire più spazio all’interno.

Volkswagen ID.4X, autonomia e uscita

Volkswagen ID.4X si basa sulla nuova piattaforma MEB e potrebbe far salire a bordo due motori elettrici e una potenza di 302 CV. La sua autonomia sarà di circa 500 chilometri e la batteria può essere ricaricata all’80% della capacità in 30 minuti utilizzando un caricabatterie da 150 kW. L’uscita prevista è già nel 2020.

L’innovazione di Volkswagen ID.3

La vera innovazione è il linguaggio con la luce. Il marchio tedesco ha voluto creare un nuovo livello di interazione con l’illuminazione ambientale nell’abitacolo. La maggior parte delle auto consente di personalizzare le luci ambientali e ce ne sono alcune che variano a seconda della modalità di guida scelta. I più avanzati adattano l’illuminazione interna in base alle condizioni del tempo.

Volkswagen ID.3 va ben oltre: riesce a parlare ai passeggeri attraverso la luce. Ad esempio, è possibile chiedere al conducente di frenare in caso di emergenza, avvisarlo quando è necessario uscire e persino che sta percorrendo una corsia in senso contrario.

Alla base del sistema di illuminazione intelligente di Volkswagen ID.3 c’è una striscia LED che attraversa la cabina e cambia colore o intensità a seconda del messaggio che desidera inviare. Ad esempio il verde indica che la batteria è completamente carica mentre il rosso è riferito agli avvisi di emergenza. Con lo sfarfallio il sistema di illuminazione enfatizza gli ordini di navigazione, avvisando ad esempio dell’approssimarsi di una curva o quando il conducente deve cambiare corsia.

Come spiegato da Valentina Wilhelm, designer dell’esperienza utente di Volkswagen, questo uso della luce rende l’esperienza di guida più piacevole ed è un modo semplice e intuitivo per comunicare. L’intelligente sistema di illuminazione della VW ID.3 è compatibile e funziona in aggiunta alla comunicazione vocale a disposizione del conducente. Pertanto, è possibile che l’autista emetta un ordine a voce e l’auto risponda con un codice di luci.

Articolo precedenteSeat Arona 2019, la prova su strada di un’auto equilibrata, comoda e solida
Prossimo articoloToyota C-HR vs Renault Captur, nuovi suv a confronto. Le schede tecniche

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here