La concept car Renault Megane eVision dello scorso anno si sta gradualmente evolvendo in un veicolo elettrico pronto per la produzione.
Nello stabilimento dell’azienda a Douai, in Francia, è già stato realizzato un lotto di 30 auto di pre-produzione che, in forma mimetica, sono state testate per lo sviluppo lungo le strade del paese. Ma prima dell’inizio dei test, la Renault ha pubblicato immagini ufficiali di auto sotto mentite spoglie.
La futura Megane è costruita sulla nuova piattaforma modulare CMF-EV progettata specificamente per i veicoli elettrici, che costituirà la base di un’intera famiglia di modelli dell’alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi. Renault Megane e-Tech dovrebbe fare il suo debutto entro la fine di quest’anno.
Renault Megane e-Tech con motore da 217 CV
Renault Megane e-Tech ripete quanto visto con la concept car eVision: conserva le proporzioni della carrozzeria a cinque porte così come gli elementi in plastica con i caratteristici fianchi dei passaruota posteriori.
Come la show car, le maniglie delle porte anteriori sono incassate e quelle posteriori sono tagliate nei montanti del tetto. La tecnologia di illuminazione è ora più semplice, le cornici di vetro sono apparse alle porte e gli specchietti retrovisori sono installati al posto delle telecamere.
Non ci sono ancora immagini degli interni. La berlina avrà un motore elettrico da 217 CV. sull’asse anteriore e la carica completa della batteria di trazione con una capacità di 60 kWh dovrebbe essere sufficiente per 450 km del ciclo WLTP.
Rivoluzione elettrica per Renault
Il tutto mentre Renault continua la rivoluzione annunciata all’inizio di quest’anno. Il costruttore ha concordato con i sindacati francesi di creare una divisione specializzata in veicoli elettrici.
I tre stabilimenti esistenti – a Douai, Maubeuge e Ruise – diventeranno un’entità legale chiamata Renault ElectriCity. Ciò consentirà alle aziende di lavorare in modo più fluido ed efficiente, producendo auto elettriche e singoli componenti.
Entro la metà di questo decennio, la capacità produttiva di Renault ElectriCity dovrebbe raggiungere i 400.000 veicoli all’anno. In precedenza è stato riferito che nello stesso periodo Renault rilascerà sette nuove auto elettriche. La prima dovrebbe essere appunto Megane E-Tech Electric e a seguire il ritorno di Renault 5.
Il nuovo modello atteso sul mercato nel 2020 è un punto chiave del piano strategico Renaulution, presentato dal numero uno Renault, Luca de Meo, e che prevede una nuova organizzazione con quattro Business Unit: Renault, Dacia-Lada, Alpine e Mobilize.