La rinascita della storica Renault 5 rischia di diventare uno degli eventi dell’anno. La casa automobilistica francese punta a diventare un brand sempre più tecnologico ed entro il 2025 ha già annunciato di voler lanciare 14 nuovi modelli, di cui 7 totalmente elettrici. In rampa di lancio c’è proprio Renault 5, veicolo che ha ottenuto le principali fortune tra gli anni 70 e 80.
La casa automobilistica non ha rilasciato le specifiche, ma sappiamo che Renault e i partner dell’alleanza Nissan e Mitsubishi hanno sviluppato un’architettura EV modulare denominata CMF-EV che verrà utilizzata per la maggior parte dei loro futuri modelli elettrici. Renault ha anche annunciato che renderà il marchio Alpine Performance completamente elettrico.
Renault 5 2021: cosa aspettarsi
Renault 5 Concept EV è parte di una più spinta più ampia della società francese per il 2020. Il costruttore transalpino ha promesso che 7 veicoli completamente elettrici, metà della gamma prevista, saranno elettrici e pronti a vedere la luce entro il 2025. L’azienda vende già una gamma di veicoli elettrici, dal piccolo Twizy al furgone commerciale Master ZE. Rimettere in pista la Renault 5 è una mossa a sorpresa. Questa piccola berlina ha fatto la sua comparsa non solo sulle strade urbane ma anche nei fuoristrada (opportunamente adattata) nell’ambito delle gare di rally.
Le linee nette e le proporzioni della Renault 5 richiamano il passato, in particolare il design del fanale posteriore e il logo 5 sul portellone. Tuttavia l’aspetto complessivo è abbastanza moderno con le luci di marcia diurna che sono una nuova interpretazione dei fendinebbia quadrati dell’originale. Anche se le foto degli interni non sono state rilasciate, questo prototipo di Renault 5 mette in mostra un display in vetro indipendente per diverse funzioni del veicolo.
Auto elettriche a tema retrò
Il prototipo arriverà in produzione? E lo farà con questa configurazione? A oggi non c’è una risposta definitiva, ma se dovesse farlo finirebbe per scontrarsi con modelli come la Honda E e la Fiat 500 elettrica. Le auto elettriche a tema retrò stanno diventando un po’ una tendenza. La Honda E ha già effettuato il passaggio dalla concept car al modello di serie. La Ioniq 5 sarà basata sul concept Hyundai 45, che a sua volta è stato un tributo a la Hyundai Pony, il primo modello di produzione della casa automobilistica progettato internamente.
Secondo il responsabile del design Gilles Vidal, la R5 è immediatamente riconoscibile, ma grazie a un trattamento moderno delle linee e delle superfici e a dettagli futuristici, il risultato è decisamente nello spirito dei tempi attuali. E ancora: alcuni elementi stilistici ripresi dal design originale in chiave moderna nascondano funzioni molto moderne.