Nissan Leaf è il primo veicolo elettrico al mondo per il mercato generale, ma ancora oggi conserva un design davvero all’avanguardia. Lungi dal conformarsi a questa immagine moderna, Nissan ha voluto aggiornarla per il 2022 con un aspetto più attuale e con una maggiore dotazione tecnologica al servizio dell’utente.
Per rinnovare la propria immagine, la Leaf 2022 presenta nuovi dettagli come inediti cerchi in lega che ne elevano la sportività.
Si tratta di cerchi da 16 e 17 pollici con un tocco di nero che a sua volta aumenta la percezione premium del veicolo. Questo modello sfoggia anche il nuovo logo Nissan sui cerchi e sulla griglia anteriore. Questi simboli sono ulteriormente contrastati dai nuovi colori della carrozzeria Indigo Blue e Magnetic Blue. In totale sono offerti sei colori di base e cinque opzioni bicolore.
Cosa cambia con la nuova Nissan Leaf 2022
Nissan Leaf 2022 offre due opzioni di batteria che offrono fino a 385 chilometri di autonomia nel caso della Leaf e+, secondo il ciclo di misurazione WLTP. Indipendentemente dall’opzione scelta, l’esperienza di guida è migliorata con tecnologie e connettività all’avanguardia per l’assistenza alla guida.
ProPilot Assist consente alla Leaf 2022 di fermarsi completamente, riprendere la guida e mantenere in automatico una distanza di sicurezza dal veicolo che precede, mentre l’innovativo e-Pedal offre la possibilità di accelerare, decelerare e fermarsi utilizzando solo il pedale dell’acceleratore.
Per quanto riguarda le funzioni di infotainment all’interno del sistema NissanConnect di bordo, questa versione prevede l’integrazione di smartphone Android Auto e Apple CarPlay, oltre alla connessione Wi-Fi per un massimo di 7 dispositivi, così come il controllo remoto di funzioni come climatizzazione, navigazione o consumi sono disponibili anche tramite l’app NissanConnect, mentre i clienti possono collegare la propria Leaf al proprio dispositivo Amazon Alexa per la casa intelligente per una maggiore comodità.
Come ricaricare la nuova Nissan Leaf
Nissan Leaf è un veicolo completamente elettrico e riceve l’energia necessaria per azionare il motore elettrico montato tra le ruote anteriori dalla grande batteria agli ioni di litio montata lungo il pianale dell’auto. La ricarica è semplice: per prima cosa parcheggiare e assicurarsi che l’auto sia spenta.
Quindi aprire il coperchio e il tappo della porta di ricarica. Poi collegare il connettore di ricarica alla porta di ricarica. Se eseguita correttamente, Nissan Leaf avvisa con un rapido segnale acustico. Infine, quando la batteria è completamente carica, Nissan Leaf smette di caricarsi da sola. Per terminare la ricarica in qualsiasi momento, è sufficiente scollegare il connettore di ricarica.