Mercedes-Benz Classe S 2022 con 31 altoparlanti Dolby Atmos

Maybach dovrebbe essere il primo modello della gamma di auto Mercedes-Benz a offrire quella che promette di essere un'esperienza audio Dolby Atmos multidimensionale

La casa automobilistica tedesca ha annunciato l’intenzione di introdurre Dolby Atmos in una serie dei suoi modelli premium a partire dal prossimo anno, a iniziare dalla Mercedes-Maybach e dalla Classe S. L’esperienza Dolby Atmos a bordo del veicolo Mercedes-Benz sarà integrata con un sistema audio Burmester 4D e 3D opzionale.

Trentuno altoparlanti e otto amplificatori forniranno agli audiofili un suono coinvolgente e migliorato, secondo Daimler. Gli altoparlanti saranno davvero ovunque, li troveremo anche sui sedili dei veicoli. In totale, il sistema audio dovrebbe fornire un impressionante potenza complessiva di 1750W.

Tecnologia avanzata a bord di Mercedes-Benz Classe S 2022

Dolby Atmos è in origine una tecnologia trovata esclusivamente nel cinema. Tuttavia, negli ultimi anni ha lasciato il cinema per ritrovarsi nella maggior parte dei televisori e degli smartphone di fascia alta. È disponibile anche sulle ultime Xbox X e S Series.

Questa tecnologia di riproduzione del suono surround ibrida offre un’esperienza di ascolto coinvolgente e unica in tre dimensioni. Le auto Mercedes non saranno le prime a incorporare tale tecnologia, dal momento che Lucid aveva svelato che la sua berlina Air avrebbe offerto un sistema da 800 W con 21 altoparlanti Dolby Atmos e 2 amplificatori.

Nel 2022, la Maybach dovrebbe essere il primo modello della gamma di auto Mercedes-Benz a offrire quella che promette di essere un’esperienza audio Dolby Atmos multidimensionale e superiore.

Dolby ha anche condiviso un video sul suo canale YouTube per dare un assaggio di Dolby Atmos nelle auto Mercedes-Benz.

In questo contesto, Mercedes ha svelato un nuovo concept chiamato Vision EQXX. La sua particolarità: offrire un’autonomia record di 1000 chilometri con una sola carica della sua batteria. Un dato ottenuto grazie a un’efficienza che si avvicina ai 10 chilometri per kWh.

Mercedes afferma che il 50% delle sue vendite sarà elettrico o ibrido entro il 2025. Nel giro di pochi anni, Mercedes vuole essere in grado di portare un’alternativa elettrica a ciascun modello termico nel suo catalogo nel 2025. Il marchio svelerà tre nuove piattaforme 100% elettriche entro il 2025. E tutte le nuove piattaforme saranno solo elettriche dal 2026.

Articolo precedenteAuto con intelligenza artificiale: ecco la mobilità del futuro
Prossimo articoloNissan Leaf 2022, restyling tra tecnologia e comfort

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here