Dacia Spring, le 3 versioni del suv elettrico low cost tra cui scegliere

La nuova Dacia Spring elettrica è un cossover urbano con assetto di guida rialzato e passaruota allargati

Arriva in Italia Dacia Spring con il suo ambizioso obiettivo di rendere la mobilità elettrica accessibile a tutti. Dotata di un’abitabilità per 4 adulti, propone un’autonomia di 230 chilometri secondo il ciclo di misurazione Wltp. Proposta in tre versioni e due livelli di equipaggiamenti, l’auto è già nelle concessionarie italiane.

Le 3 versioni di Dacia Spring

Dacia Spring è la versione per privati e aziende. Gli ordini sono già aperti e le prime consegne sono previste per il mese di settembre. Business è invece la soluzione per gli operatori di car sharing. Cargo è la versione commerciale omologata N1 di Dacia Spring, senza sedili posteriori e con un volume di carico pari a 1.100 litri, pensati per gli artigiani e le consegne dell’ultimo miglio.

Non vedrà la luce prima del 2022. Dal punto di vista economico, per Dacia Spring servono almeno 9.460 euro, tenendo conto anche del bonus in vigore in caso di rottamazione.

Dotazioni Comfort e Comfort Plus per Dacia Spring

L’allestimento Comfort di Dacia Spring comprende limitatore di velocità, cerchi da 14 pollici, barre portatutto nere con inserti in grigio satinato, luci diurne a Led con firma luminosa Y- Shape, climatizzatore manuale, specchietti retrovisori elettrici, radio Dab Bluetooth & Usb, servizi connessi dall’applicazione MY Dacia ovvero stato di carica, precondizionamento, geolocalizzazione, ricarica stop&star. Ecco poi chiusura centralizzata, chiusura delle porte automatica durante la guida, airbag conducente e passeggero, airbag laterali e a tendina, tergicristalli e luci automatiche, alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, kit riparazioni pneumatici, sbrinatore del lunotto posteriore, maniglie portiere in tinta carrozzeria, calandra cromata.

E infine: batteria 27,4 Kw, caricabatterie, cavo di ricarica Modo 3-Tipo 2, eco mode, sistema di fissaggio Isofix del seggiolino per bambini per sedili posteriori, servosterzo elettrico, computer di bordo con schermo TFT 3,5 pollici: distanza percorsa, autonomia informazioni sulla batteria.

Il passo in più è l’allestimento Comfort Plus di Dacia Spring che aggiunge stripping portiere laterali arancioni, specchietti laterali arancioni, barre portatutto nere con inserti arancioni, prese d’aria con inserti arancioni e altri inserti interni arancioni tra contorno aeratori, console centrale, display, impunture sedili.

E infine, sistema di navigazione con display touchscreen ULC 7 pollici con Bluetooth e smartphone replication & Usb, sensori di parcheggio con retrocamera, ruota di scorta e vernice metallizzata.

Articolo precedenteHonda CR-V 2021, ecco la versione ibrida e:PHEV del suv
Prossimo articoloCome fare la patente internazionale: costi, tempi di rilascio, quanto vale

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here