Honda CR-V 2021, ecco la versione ibrida e:PHEV del suv

Si ricomincia dal modello attuale di Honda CR-V Hybrid, dotato delle soluzioni tecnologiche di sicurezza più avanzate della gamma

Honda CR-V è uno dei veicoli più popolari del produttore asiatico. La disponibilità dell’opzione ibrida plug-in e:PHEV in modalità 100% elettrica non può che aumentare l’appeal. Sotto il nome e:PHEV si nasconde la nuova variante ibrida plug-in della Honda CR-V 2021. Al momento non è trapelato quasi nessun dettaglio tecnico, anche se sappiamo che si basa sul bimotore Sport Hybrid i-MMD.

L’inizio della commercializzazione della Honda CR-V e:PHEV avverrà a breve per il mercato cinese, quindi ci aspettiamo maggiori dettagli su questo modello nel prossimo futuro. Senza dubbio, è un ulteriore impegno per l’efficienza del marchio giapponese, che sarà completato tra poche settimane dalla nuova e tanto attesa generazione della Honda HR-V.

Versione ibrida per Honda CR-V Hybrid

Si ricomincia dal modello attuale di Honda CR-V Hybrid, dotato delle soluzioni tecnologiche di sicurezza più avanzate della gamma. In caso di possibile collisione con un veicolo o un pedone, il sistema di frenata con riduzione dell’impatto avverte del pericolo e diminuisce la velocità per aiutare a ridurre al minimo la collisione.

Se la vettura si allontana dalla sua corsia senza aver attivato l’indicatore di direzione, il sistema avvisa con segnali visivi e acustici per attirare l’attenzione del conducente e correggere la traiettoria. Una telecamera montata sul parabrezza rileva se Honda CR-V Hybrid sta abbandonando la carreggiata e sfrutta il servosterzo elettrico per applicare lievi correzioni e mantenere il veicolo nella sua corsia.

E ancora, il sistema di mantenimento della corsia di Honda CR-V Hybrid aiuta a restare nella posizione corretta riducendo la necessità di movimenti sullo sterzo. Il cruise control adattivo rileva se un veicolo in marcia sulla corsia adiacente all’auto intende tagliare la strada e regola in anticipo la velocità. Aiuta inoltre a mantenere la distanza con il veicolo che precede così da non dover cambiare velocità.

Il sistema di riconoscimento segnaletica stradale Honda CR-V Hybrid individua i segnali stradali e restituisce le informazioni tramite display. Ed è possibile visualizzare due segnali alla volta. Infine, il limitatore di velocità combina la funzione di limitazione regolabile della velocità e il riconoscimento della segnaletica stradale, impostando il limite.

Tecnologia all’avanguardia per Honda CR-V Hybrid

La trazione integrale a controllo elettronico in tempo reale con sistema di controllo intelligente è stata progettata per intervenire automaticamente quando viene rilevata una perdita di aderenza.

Il sistema è in grado di capire quando Honda CR-V Hybrid sta percorrendo una salita e trasmette maggiore potenza alle ruote posteriori. Quando questa coppia extra non è più necessaria, la frizione multidisco scollega automaticamente l’albero di trasmissione dal differenziale posteriore, risparmiando carburante.

Articolo precedenteFord Mustang Mach 1 e Mach E GT: 50 esemplari per la sportiva statunitense
Prossimo articoloDacia Spring, le 3 versioni del suv elettrico low cost tra cui scegliere

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here