Veicoli da lavoro usati: dove trovare le migliori offerte 2021

Come scoprire le quotazioni e incontrare le controparti

I veicoli da lavoro rappresentano anche nel 2021 una risorsa di fondamentale importanza per molti liberi professionisti, la cui attività non ne può prescindere. Ottime occasioni possono arrivare dall’acquisto di modelli usati, salvo un’attenta valutazione agevolata dalle dritte provenienti dalle riviste e piattaforme online specializzate nel settore.

Cosa sono i veicoli da lavoro 2021

Questa particolari tipologia di mezzi, riconducibili ai commerciali, risulta accomunata dall’alimentazione a gasolio e dal volume nello spazio posteriore superiore rispetto all’abitacolo destinato alle persone. Ripartibile in tre categorie, la più contenuta nelle dimensioni è quella dei Van, seguita dai pick up, particolarmente sfruttati in campo edilizio grazie alla loro praticità. Chi cerca dagli autocarri la massima capienza viene soddisfatto invece dall’ultimo gruppo, comprensivo di furgoni, furgoncini e camion dalle dimensioni ridotte.

Migliori prezzi per veicoli da lavoro 2021

Strappare prezzi vantaggiosi in un mercato così vasto e ricco di insidie non si prospetta compito agevole, ma il contribuito di realtà affermate quali Eurotax si rivela assai prezioso. Titolare di pubblicazioni uscite per la prima volta in Italia nel 1978, ogni numero mostra i valori aggiornati in campo motoristico ai suoi professionisti, stabiliti in seguito a un’appropriata consultazione.

Interpellati oltre 450 concessionari, redattori competenti calcolano la media ponderata delle quotazioni (espresse in migliaia di euro) a seconda del rapporto domanda-offerta nelle varie zone, riferiti sempre a campioni dalla media percorrenza (10.000-25.000 chilometri l’anno), non richiedenti particolari spese di ripristino e privi di optional.

Dove trovare le migliori offerte 2021 dei veicoli da lavoro

Più adatta a fornire informazioni ai semplici appassionati la sezione “Ruoteclassiche” del popolare magazine Quattroruote, dedicata anche ai modelli d’epoca e contente l’importo da scalare in caso di cessione effettuata a concessionari o commercianti. All’interno del relativo sito web, tramite la ricerca “per parametri” occorre compilare varie voci quali prezzo, tipo di carrozzeria, alimentazione, marca, abitabilità mezzo, consumo.

Se si punta invece sul “per marca” è necessario inserire solo il veicolo desiderato. Portale meritevole di consultazione che trova ottima concorrenza in Furgomarket, Truckscout24 e CercoCamion, realtà rinomate in grado di coinvolgere, in modo semplice e immediato, migliaia di acquirenti e venditori, mai così facilitati nel mettersi in contatto.

Articolo precedenteAuto nuove Gpl 2021: perché sceglierle, vantaggi e svantaggi
Prossimo articoloVolkswagen ID.4, 4 versioni in vendita del nuovo suv elettrico: tecnologia e prezzi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here