Volkswagen rinnova il Crafter, il veicolo commerciale che ha debuttato nell’autunno 2016 con trazione anteriore. Ora è disponibile con trazione anteriore, posteriore e 4MOTION.
Nuovo Volkswagen Crafter: più versatile e spazioso
Le novità rispetto alla versione lanciata nell’autunno 2016 non mancano. Quel modello avevatrazione anteriore e massa complessiva ammessa pari a 3.500 kg. Ora invece viene proposto anche con trazione posteriore e integrale (4MOTION); in combinazione con latrazione posteriore l’asse posteriore è dotato di ruote gemellate. La trazione integrale è pensata per affrontare le condizioni di terreno più impegnative nei cantieri. La trazione posteriore è invece in grado di viaggiare con una massa complessiva ammessa fino a 5.000 kg. Nel 2018 è previsto l’arrivo di una versione con 5.500 kg di massa complessiva.
Nuovo Volkswagen Crafter: dimensioni e motorizzazioni
Il nuovo Crafter è disponibile in versione furgone nelle misure di 5,9, 6,8 e 7,4 metri. Sono tre i livelli di altezza (2,3, 2,6 e 2,8 metri), mentre due sono le varianti di passo: 3.640 mm e 4.490 mm. Il Crafter con cassone fisso offre tre lunghezze: 6,2, 7 e 7,4 metri. Per l’autotelaio si può scegliere tra le misure di 5,9, 6,8 e 7,2 metri. Due invece le lunghezze disponibili per il Crafter con furgonatura: 6,3 e 7,1 metri.
Nuovo Volkswagen Crafter: sicurezza e comfort da prima della classe
frenata anti collisione multipla (progettata per contribuire a ridurre il rischio di incidenti secondari). Disponibile a richiesta per la prima volta anche il sistema di controllo perimetrale Front Assist con funzione di frenata di emergenza City, sensore Blind Spot (sistema di assistenza al cambio di corsia) con assistenza all’uscita dal parcheggio (Rear Traffic Alert), assistente per il rimorchio Trailer Assist e dispositivo di assistenza al parcheggio Park Assist. Elementi che aumentano sensibilmente il grado di sicurezza e/o comfort offerto.
Non è però finita qui. Troviamo anche il sensore Blind Spot, che rende più sicure le manovre di sorpasso in autostrada, mentre l’assistenza all’uscita dal parcheggio (Rear Traffic Alert) rileva eventuali veicoli in avvicinamento laterale alla parte posteriore del Crafter. Front Assist e funzione di frenata di emergenza City riducono il rischio di tamponamenti, entro i limiti del sistema. È possibile inoltre usufruire del Trailer Assist, che rende più semplici le manovre in presenza di un rimorchio.
A richiesta possono essere invece inseriti, tra gli altri, il cruise control adattivo ACC, assistenza per il mantenimento della corsia Lane Assist (di serie per il Crafter 50) e sensori di protezione delle fiancate. Il Crafter è inoltre il primo veicolo della categoria dotato di aervosterzo elettromeccanico, che consente di disporre di sistemi quali Lane Assist o Trailer Assist.