Jaguar E-Pace: il piccolo giaguaro fuori dalla tana

Il baby suv inglese esce allo scoperto

Anteprime mondiale al Salone di Francoforte 2017 per il suv Jaguar E-Pace. Un nuovo cucciolo di giaguaro, cinque posti compatta che racchiude design e prestazioni.

Design sportivo con cerchi da 21”

Il design esterno trae ispirazione dalla sportiva F-TYPE ed è caratterizzato dalla tipica calandra Jaguar, dalle proporzioni marcate, dagli sbalzi ridotti e dalle possenti fiancate. Gli opzionali cerchi in lega da 21’’ donano alla E-Pace un aspetto audace e deciso, evidenziando la sua agilità dinamica. Il DNA sportivo Jaguar emerge anche nelle linee fluenti del tetto e nell’inconfondibile disegno dei finestrini.

Il sistema Touch Pro connette alle app

La E-Pace vanta interni incredibilmente spaziosi per una vettura della sua categoria, con un ampio spazio per le gambe di 892 mm nei sedili posteriori e un capiente bagagliaio da 577 litri. Tutto ciò è reso possibile dalla sofisticata architettura Integral Link delle sospensioni posteriori. La E-Pace è la prima Jaguar ad essere dotata dell’esclusivo Head-Up Display con tecnologia TFT (Thin-Film Transistor). Il sistema è in grado di proiettare fino al 66% di informazioni in più sul parabrezza, con una grafica a colori più grande e più nitida. Tutti i modelli E-Pace sono dotati del sistema d’infotainment Jaguar Touch Pro di ultima generazione. La tecnologia voice control, un’interfaccia touchscreen da 10’’ e una schermata iniziale personalizzabile rendono le interazioni con il sistema più rapide, semplici e intuitive.

Trazione su ogni superficie

Il sistema Active Driveline All-Wheel Drive della E-Pace rappresenta una novità tecnologica per Jaguar. Il suo layout intelligente combina un’eccellente aderenza con l’inconfondibile guidabilità della trazione posteriore. La videocamera stereoscopica si combina inoltre con lo sterzo a servoassistenza elettrica per il Blind Spot Assist, che permette di ridurre il rischio di collisione laterale sulle strade a più corsie. L’innovativo sistema Forward Traffic Detection segnala ai conducenti la presenza di veicoli in avvicinamento agli incroci in cui la visibilità è limitata.

Jaguar E-Pace: motori e prezzi

Sotto il cofano, la E-Pace è equipaggiata con una gamma di potenti ed efficienti motori diesel e benzina Ingenium. Il propulsore turbo a benzina da 300 CV spinge la E-Pace da 0 100 km/h in soli 6,4 secondi, prima di raggiungere una velocità massima di 243 km/h limitata elettronicamente. La Jaguar E-Pace sarà in vendita dal prossimo inverno e, In Italia, avrà un prezzo di partenza di 36.800 euro.

 

 

Articolo precedenteNuova Porsche 911 GT3 2017: debutto mondiale con pacchetto Touring, i prezzi
Prossimo articoloNuovo Volkswagen Crafter: nuove varianti disponibili per il veicolo commerciale

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here