Gli autocarri usati sono un’ottima risorsa per il supporto al lavoro di professionisti e aziende. Fondamentale è non trascurare ogni minimo dettaglio, soprattutto se si è alla ricerca di veicoli su Internet e avvalersi dei consigli dei portali online specializzati.
ESPERTI AL LAVORO – Eurotax è una realtà ormai consolidata nel nostro paese e fonte di contributi molto preziosi: titolare di pubblicazioni uscite per la prima volta in Italia nel 1978, ogni numero mostra i valori aggiornati in campo motoristico ai suoi professionisti, stabiliti in seguito a un’appropriata consultazione. In sostanza si delinea una media ponderata delle quotazioni dell’usato, frutto del lavoro di oltre 450 concessionari e redattori. Il calcolo deriva a seconda del rapporto domanda-offerta nelle varie zone, riferiti sempre a campioni dalla media percorrenza (10.000-25.000 chilometri l’anno), non richiedenti particolari spese di ripristino e privi di optional.
FIUTO DELL’USATO CON AUTOSCOUT24 – Una delle migliori piattaforme sul web, utilizzate per la compravendita di veicoli commerciali, furgoni e autocarri usati è sicuramente Autoscout24. La sezione dedicata alla ricerca dei mezzi è basata principalmente sulla tipologia del veicolo, carrozzeria, produttore, variante del modello, prezzo netto prestabilito, anno di immatricolazione, paese e configurazione degli assi; inoltre la funzione di ricerca avanzata consente di stabilire il prezzo di partenza e finale, il chilometraggio, la potenza in kW, la portata massima, la tipologia di cambio, la categoria di emissione, la cabina di guida, l’equipaggiamento, il luogo in cui è presente e l’offerta.
QUALITÀ QUATTRORUOTE – Ovviamente anche i noti di siti di acquisti online hanno un enorme bacino di risorse di termini di ricerca di autocarri usati. Però, per evitare sgradevoli sorprese, è meglio usufruire di portali più adatti, come per esempio la sezione dedicata di Quattroruote: nell’interfaccia, tramite “per parametri” è necessario indicare il prezzo desiderato, la tipologia di carrozzeria, l’alimentazione, la marca, l’abitabilità del mezzo, il consumo ed infine motore e trasmissione; tramite “per marca” è sufficiente indicare il veicolo preferito.