Entrate in funzione da sabato 15 ottobre le telecamere del nuovo Citypass. Dispositivi predisposti a rilevare gli accessi e le uscite ai varchi della ZTL Modena.

PRE-ESERCIZIO

Fino al 15 novembre però il sistema sarà in fase di pre-esercizio e collaudo. Non verrà inviata una sanzione, ma esclusivamente una lettera di avviso dalla Polizia Municipale. Identica la regolamentazione degli accessi in ZTL, che rimane quella in vigore fatte alcune eccezioni. Per i trasportatori conto terzi l’accesso viene ricondotto entro le fasce generali. Motocicli, come velocipedi e ciclomotori, derogati dalle limitazioni di accesso e sosta in Zona a Traffico Limitato.

MODIFICHE

Il nuovo sistema consente inoltre di non far scattare la sanzione nei casi in cui l’ingresso sia stato palesemente frutto di errore: gli automobilisti che per sbaglio entreranno nell’area a traffico limitato avranno tre minuti di tempo per uscire senza incorrere nella sanzione. In coincidenza con l’attivazione delle nuove telecamere viene modificata la ZTL con l’ingresso nell’area a traffico limitato di via Tre Febbraio, lo spostamento del varco Citypass all’incrocio con corso Cavour, il posizionamento di un ulteriore varco di ingresso/uscita all’incrocio tra corso Accademia e corso Canalgrande, e di uno in uscita in via Mascherella.

CORSIE RISERVATE

Altre telecamere del nuovo Citypass sono state posizionate a tutela del sito Unesco in via Emilia centro e in corso Duomo dove il divieto di transito riguarda tutti i veicoli a motore (pur autorizzati all’accesso in ZTL) compresi ciclomotori e motocicli. Si tratta infatti di corsie riservate esclusivamente a mezzi pubblici, taxi, disabili, mezzi di soccorso e altri soggetti specificamente autorizzati.

CENTRO STORICO

Attivata una nuova viabilità che interessa alcune strade del centro storico all’interno della ZTL. Il tratto di via Sgarzeria da via Belle Arti a via Cavour diventa a doppio senso e viene chiuso all’incrocio con quest’ultima (già da venerdì 14 ottobre). Piazza San Domenico ora percorribile a senso unico attorno alla prima striscia di parcheggi e a doppio senso nell’altra. Istituito il senso unico in via Farini, da largo San Giorgio in direzione via Emilia centro. Invertito il senso di marcia nelle vie Santa Margherita con direzione da corso Accademia a via Fonteraso e in via Fonteraso da via Santa Margherita a via Modonella. Quest’ultima, non più accessibile da piazza Roma, diviene a doppio senso nel breve tratto tra via Fonteraso e la piazza, da cui è separata da fittoni lapidei.

PIAZZA ROMA

In piazza Roma, sono tornati operativi i filobus. Anche se più distanti dall’Accademia e con una velocità di percorrenza limitata. Autorizzato inoltre da via Lovoleti il transito a senso unico verso piazza Roma; obbligatorio svoltare a sinistra in direzione via Tre Febbraio.

Articolo precedenteFormula 1 GP del Brasile rojadirecta diretta streaming web tv gratis: dove seguire la gara
Prossimo articoloCitroen SpaceTourer: la conversione a 4X4 della Dangel

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here