Sciopero Trenord 27 gennaio 2017: info utili

Proclamato lo stop dalle 9.01 alle ore 17.00

Si chiude nel peggiore dei modi la settimana lavorativa. Proclamato per oggi, venerdì 27 gennaio 2017, lo sciopero Trenord. Studenti e lavoratori avranno il loro bel da fare per muoversi a Milano.

ORARI

L’annuncio è stato pubblicato sul sito ufficiale Trenord: “Venerdì 27 gennaio 2017, le OO.SS.: Or.S.A. Ferrovie, FILT-CGIL, FIT-CISL, UILT-UIL, FAST Ferrovie, UGL Trasporti e FAISA CISAL hanno proclamato uno sciopero dalle 9.01 alle ore 17.00. Pertanto il servizio Regionale, Suburbano, Aeroportuale, così come la lunga percorrenza di Trenord, potrebbero subire ritardi, variazioni e/o cancellazioni”.

FASCE ORARIE DI GARANZIA

Otto le ore di astensione dalla canonica attività lavorativa. I dipendenti dell’azienda ferroviaria incroceranno le braccia per rivendicare i loro diritti. Alcune linee, malgrado tutto, sono tuttavia garantite: “Le fasce orarie di garanzia non sono interessate dallo sciopero. Viaggeranno i treni in partenza entro le ore 9.00 e con arrivo a destinazione finale entro le 10.00”. Una nota inoltre anche per chi dovrà necessariamente prendere l’aereo: “I collegamenti aeroportuali “Milano Cadorna/Milano Centrale – Malpensa Aeroporto” e “Malpensa Aeroporto – Bellinzona”, in caso di non effettuazione dei treni, potranno essere sotituiti da autobus Point-to-Point [Senza fermate intermedie] per le sole tratte “Luino – Malpensa Aeroporto” e “Malpensa Aeroporto – Milano Cadorna”.

POST-SCIOPERO

Viaggiare come prevedibile non sarà per nulla facile. Meglio organizzare la giornata in modo differente, magari ricorrendo all’automobile se in possesso. I problemi potrebbero inoltre andare avanti, come chiarisce la nota diramata: “Eventuali ripercussioni sulla circolazione saranno possibili anche dopo la conclusione dello sciopero”. Ecco perchè viene invitata la clientela “a prendere visione delle informazioni presenti sui monitor e a prestare attenzione agli annunci sonori diffusi nelle stazioni e a seguire la circolazione in tempo reale tramite l’App Trenord”. Se in possesso di uno smartphone conviene dunque farne buon uso, tenendosi costantemente aggiornati su quanto succederà nel corso della giornata.

 

Articolo precedenteAbarth 2017: rispolverate le mitiche sportive
Prossimo articoloSeat 2017: Leon e le altre uscite dalla Spagna

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here