Dato il via al 2017, nuove vetture sono in dirittura d’arrivo. Vediamo un po’ cosa ha in serbo Seat.
SEAT ARONA
Basata sulla futura Ibiza, la piccola crossover Arona richiamerà i tratti principali della sorella maggiore Ateca. Competerà nello stesso segmento di modelli apprezzati quali Fiat 500X, Jeep Renegade, Nissan Juke, Renault Captur e via dicendo. Certo il 1.0 TSI, forse i benzina avranno pure il nuovo 1.5 TSI. Due le opzioni a gasolio, il 1.4 TDI ed il 1.6 TDI. Uscita fissata per novembre con prezzi a partire da circa 17.000 euro.
SEAT IBIZA
Sbarcherà qualche mese in anticipo la Ibiza, prevista per il prossimo settembre. Telaio identico, il design avrà nuovi paraurti e luci. Il baule avrà una capienza maggiore mentre dentro figureranno nuove tecnologie all’avanguardia: di serie il radar anti-collisione. Probabilmente i propulsori saranno gli stessi della Arona, 1.0 TSI compreso, che reciterà la parte del leone.
SEAT LEON
Molto prima si vedrà nelle concessionarie del marchio iberico il restyling della Leon. A febbraio il restyling, con vari ritocchi estetici per rimanere in linea con l’ultimo corso stilistico. Spazio dunque ad un paraurti anteriore più affilato e a nuovi gruppi ottici a LED. Nuovo a sua volta lo scudo paraurti posteriore e le luci, sempre in tecnologia led. Dando invece un’occhiata agli interni spiccano finiture inedite ed Excellence, allestimento top di gamma. Al passo coi tempi ci si rimane anche con una tecnologia all’altezza e puntuale ecco spuntare il sistema di infotainment Seat Full Link con schermo touchscreen da 8 pollici e connessione agli smartphone con Android Auto, Apple CarPLay e MirrorLink. In aggiunta nuovi sistemi elettronici di assistenza alla guida, quali il radar per l’Adaptive Cruise Control e per la frenata automatica. I motori spazieranno dal 1.0 TSI, al 1.4 TSI con disattivazione dei cilindri, al 1.4 TGI a metano ed ai diesel 1.6 e 2.0 TDI, quest’ultimo associabile pure alla trazione integrale 4Drive.